Ponte sullo stretto, De Gennaro nominato presidente consorzio Eurolink da Webuild “per la sua integrità e trasparenza”
Gianni De Gennaro nominato presidente di Eurolink per il Ponte sullo Stretto di Messina
Gianni De Gennaro, ex capo della polizia e presidente di Leonardo, è stato scelto come nuovo presidente di Eurolink, il consorzio internazionale che si occupa della progettazione e costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. La decisione è stata presa da Webuild, il principale azionista di Eurolink.
La nomina di De Gennaro rappresenta una scelta strategica da parte di Webuild, che ha sottolineato l'esperienza e l'integrità del nuovo presidente, nonché il suo impegno per la legalità e la sicurezza del paese. La decisione è stata accolta positivamente dalla comunità, soprattutto alla luce delle preoccupazioni riguardanti possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nei cantieri del Ponte.
Infatti, il tema della prevenzione delle infiltrazioni mafiose è stato sollevato da diversi osservatori, che hanno sottolineato la necessità di adottare misure rigorose per evitare qualsiasi coinvolgimento delle cosche nel progetto. Il consorzio Eurolink, comprendente anche altre aziende internazionali come la spagnola Sacyr e la giapponese IHI, ha quindi voluto dimostrare sin da subito il proprio impegno nella lotta contro la criminalità organizzata.
Ponte sullo stretto, De Gennaro nominato presidente consorzio Eurolink da Webuild “per la sua integrità e trasparenza”
Le parole offensive e volgari che in passato sono state pronunciate riguardo al Ponte, come "unirà due cosche", sono state fortemente condannate. Tali commenti sono considerati umilianti per l'intero Mezzogiorno d'Italia e non riflettono la realtà del progetto, che mira a collegare in modo efficiente e sicuro le due sponde dello Stretto di Messina.
Con la nomina di Gianni De Gennaro, Eurolink invia un messaggio forte e chiaro: la lotta alla criminalità organizzata sarà una priorità durante la fase di costruzione del Ponte e delle opere ad esso collegate. La sicurezza e la legalità saranno garantite, e ogni tentativo di infiltrazione mafiosa verrà contrastato con determinazione.
L'obiettivo finale del Ponte sullo Stretto di Messina è quello di creare una connessione strategica per il paese, promuovendo lo sviluppo economico e sociale dell'intera regione. Ora, con Gianni De Gennaro alla guida di Eurolink, si apre una nuova fase del progetto, in cui la professionalità e l'impegno per la legalità saranno i pilastri fondamentali.