Venezia cerca medici di base e lancia un accorato appello

La città lagunare ha assoluto bisogno di dottori e per attirare candidati offre l'ambulatorio

Venezia cerca disperatamente medici di famiglia, considerando che quelli di base presenti in Laguna sono ormai prossimi alla pensione. Così l'Azienda sanitaria locale ha pensato di avviare una campagna promozionale a tutto campo appellandosi a persone di ogni continente, con uno slogan che non è passato inosservato: "Dottore, la città più bella del mondo ti aspetta". Per garantire il risultato della ricerca, viene assicurato ai candidati uno studio in cui esercitare e un affiancamento per trovare la miglior soluzione abitativa. "Portaci la tua professione, a tutto il resto pensa Venezia" si legge ancora nel testo della campagna condiviso su Instagram. La vignetta mostra una 'Serenissima' onirica, 'curata' da un camice bianco, davanti alla facciata dell'ospedale Civile dei santi Giovanni e Paolo. Il messaggio implicito è che la città ha bisogno di medici, ma anche i dottori hanno bisogno di Venezia, un luogo senza traffico e che non ha eguali quanto a qualità della vita per la sua cornice architettonica e ambientale.  "In centro storico - spiega il direttore generale dell'Ulss 3, Edgardo Contato - operano in questo momento 44 medici di famiglia. La loro età media è particolarmente alta, e il problema di trovare sostituti per chi lascia la professione qui è ancora più sentito che altrove: questo posto meraviglioso presenta pure aspetti di difficoltà per chi si deve trasferire e avviare un'attività". Proprio per questo l'Azienda sanitaria si è attrezzata, aggiunge, "per sostenere e accompagnare, insieme all'amministrazione cittadina, i nuovi medici di famiglia che vogliano venire qui a esercitare la loro professione. Ed è in grado di offrire, come ha già fatto, ottime opportunità anche per l'apertura di un ambulatorio".