Nave turca sequestrata, Murgia e Saviano parlano mentre gli incursori della Marina agiscono

I due scrittori avevano accusato i militari del Comsubin di aver fatto il saluto romano alla parata del 2 giugno. Polemiche sterili di fronte all’intervento degli incursori sulla Seaways

Tra il dire e il fare c’è di mezzo un intervento per neutralizzare 15 clandestini che avevano sequestrato una nave diretta in Francia. In occasione della festa della Repubblica del 2 giugno Michela Murgia e Roberto Saviano avevano accusato gli incursori del Comsubin di aver fatto il saluto romano inneggiando alla X Mas durante la parata. “Sotto gli occhi impassibili del presidente Mattarella, è successo anche questo”, aveva scritto Murgia a corredo di un video, dicendo che i militari erano entrati “in parata col saluto romano”.

Murgia e Saviano: “Un omaggio alla X Mas durante la festa della Repubblica è gravissimo”

Una tesi sostenuta anche da Saviano, che aveva ripreso il post della scrittrice. “Alla sfilata del #2giugno è accaduto un episodio inquietante. Stavano marciando gli incursori in basco verde del Comsubin quando giunti alla tribuna autorità gridano: Decima! Fare un omaggio durante la festa della Repubblica democratica al corpo militare #fascista #X Mas! Chi lo ha autorizzato? Il corpo militare X Mas comandato da Junio Valerio Borghese combatté a fianco dei nazisti con il compito di rastrellare i partigiani e fronteggiare gli alleati. Gravissimo è il gesto di Ignazio La Russa che fa segno di vittoria dopo che sente celebrare la Decima”.

L’intervento del San Marco e la replica di Crosetto: “È un saluto militare”

Mentre Murgia e Saviano postano indignati, l’intervento del Battaglione San Marco e degli stessi incursori del Comsubin ha riportato l'ordine sul traghetto turco Seaways diretto in Francia, sequestrato da 15 clandestini all'altezza dell'isola di Ischia. Le forze speciali, arrivate con due elicotteri, hanno neutralizzato i 15 clandestini, che si erano nascosti sulla nave, riprendendo il controllo dell’imbarcazione. Insomma: un conto è parlare su Instagram per fare polemiche più o meno sterili, un altro è agire sul campo. Ah, piccola parentesi: come ha precisato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, quello dei militari del Comsubin “non è un saluto romano, ma militare”.