Raduno "maranza" sul Garda il 2 giugno, la sfida a Salvini: "Matteo ti aspettiamo... Anzi, meglio se non vieni"
Il leader della Lega: "Evitiamo di ripetere gli episodi dello scorso anno", ma i giovani lo provocano sui social: "Abbiamo già un piano alternativo"
La tensione è palpabile sui social media, dove i cosiddetti "maranza" (ragazzi di strada) lanciano sfide aperte al vicepremier Matteo Salvini: "Salvini sei invitato anche tu il 2 giugno", "Ti aspettiamo. Anzi, meglio se non vieni". L'atmosfera si surriscalda in vista dell'evento che l'anno scorso ha causato violente sommosse proprio a Peschiera del Garda.
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha lanciato un appello attraverso i social media, entrando in conflitto con i "maranza" sui social network. Nel suo post il ministro ha pubblicato alcuni video di giovani che si stanno organizzando per l'appuntamento del 2 giugno a Peschiera del Garda, invitandoli a riflettere sull'importanza di una convivenza pacifica e rispettosa durante la Festa della Repubblica: "La Festa della Repubblica non può essere un'occasione per sfogare violenza, ma deve essere un momento di convivenza sana e pulita, nel rispetto di ragazze e ragazzi, di regole e buona educazione".
La sfida su TikTok tra il “popolo dei maranza” e Salvini in vista del 2 giugno
Lo scorso anno, da una delle piattaforme online più utilizzate dai giovani, è partito un appello che ha portato circa 2000 ragazzi, per la maggior parte italiani di seconda generazione, a Peschiera del Garda. Tuttavia, il raduno è rapidamente degenerato in risse, atti vandalici e scontri con la polizia. In particolare, si sono verificate esperienze scioccanti per un gruppo di ragazze, che sono state vittime di pesanti molestie sessuali sul treno per Milano. Recentemente, il fascicolo relativo a quell'episodio è stato archiviato poiché non è stato possibile identificare gli autori delle molestie. Le testimonianze delle ragazze sono state impressionanti: "Ci toccavano senza possibilità di scampo, ci urlavano 'qui non vogliamo italiani'".
La risposta dei "maranza" non si è fatta attendere: "Salvini sei invitato anche tu a Peschiera", "Ministro ti aspettiamo" sono solo alcuni dei commenti pubblicati, mentre altri suggeriscono ironicamente a Salvini di non presentarsi: "Matteo, venerdì ti consigliamo di non venire sul Garda, è meglio...". I ragazzi, i cosiddetti "maranza", stanno rispondendo con video pubblicati sulla piattaforma TikTok, mentre qualcuno accenna all'esistenza di un "piano B", suggerendo che l'evento potrebbe tenersi in un luogo diverso rispetto all'anno scorso. "Salvini sa del 2 giugno a Peschiera ma non sa del nostro piano B", si legge in uno dei commenti, seguito da: "Matteo, se pensi di rovinare il piano A, non hai idea di cosa abbiamo in mente...". Tra le possibili destinazioni discusse online, ricorrono i nomi di Desenzano, Rimini/Riccione.
Misure di sicurezza potenziate in sei comuni: autorità locali e forze dell'ordine al lavoro
Le autorità locali, i prefetti e le forze dell'ordine stanno intensificando i controlli e predisponendo un piano di sicurezza rafforzato in sei comuni. L'allerta è focalizzata su queste aree a causa della possibilità che si ripetano gli eventi tumultuosi dell'anno scorso. Nel frattempo, cinque ragazzi tra i 16 e i 26 anni sono stati segnalati alle autorità competenti per approfondimenti. Nonostante gli appelli delle istituzioni, il tam tam online tra i giovani continua senza mostrare segni di diminuzione.