Bonaccini commissario per il dissesto, centrodestra vota contro in Regione ma mozione passa coi voti di Pd e M5s
Il centrodestra emiliano vota contro il governatore. Oggi Meloni con la presidente della Commissione europea Von Der Leyen in Emilia-Romagna
Durante una riunione del consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, il centrodestra ha votato contro la mozione presentata dal PD riguardo al nuovo incarico di Bonaccini, approvata comunque dalla maggioranza e del M5s. La proposta formale per nominare Stefano Bonaccini come commissario per la ricostruzione dei danni causati dall’alluvione è andata in porto, ma non sono mancate le polemiche. A votare contro sono stati i partiti Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Rete civica. Il nuovo Commissario ha espresso la sua opinione a riguardo mostrandosi piuttosto disinteressato alla faccenda politica ma preoccupato invece per l’emergenza alluvionale in Emilia-Romagna. “Della polemica non me ne frega nulla, io voglio che vengano aiutate le persone che hanno subito danni devastanti, il prima possibile”, ammette Bonaccini.
Bonaccini commissario per il dissesto, centrodestra vota contro in Regione
Matteo Salvini sembra essere il più avverso alla nomina, come riferito da più fonti della maggioranza, ma la Lega rassicura non ci siano “alcun veto o antipatia nei confronti di alcuno”. Nel frattempo, Bonaccini è già impegnato con la sua nuova carica nella gestione dell’emergenza alluvionale. “Abbiamo ricostruito insieme l’Emilia, ricostruiremo anche la Romagna. Le uniche che non si potranno più riavere sono le vittime, le persone che non ci sono più, e il nostro pensiero va a loro e ai loro familiari”, riferisce il Commissario.
"Serviranno molte risorse, da spendere bene e presto- aggiunge Bonaccini- Penso alle famiglie, agli imprenditori: o riavranno il 100%, o non riavranno più la vita di prima, non riapriranno più. Servono risorse subito e interventi da realizzare prima dell'autunno. Penso alla ricostruzione del terremoto del 2012: 12 miliardi di euro di danni, 45mila sfollati. Ne siamo venuti fuori, abbiamo ricostruito, siamo ripartiti".
Nel programma di oggi, è già previsto un incontro tra la Meloni, von Der Leyen e lo stesso Bonaccini, che sorvoleranno le aree alluvionate in giornata. Il decollo è previsto da Bologna e al ritorno è previsto un punto stampa. La premier dovrà però tornare a Roma per un Cdm convocato alle 18, mentre la presidente della commissione europea e il commissario procederanno verso Cesena e Forlì.