Maltempo in Emilia Romagna, ultimi aggiornamenti: trovata 14esima vittima, 10mila sfollati. Evacuate Piangipane e Santerno
Trovato a Faenza (RA) un 84enne morto nel giardino di casa. Nell'appennino forlivese diverse frazioni isolate, evacuate nel ravennate Piangipane e Santerno. Riaperta tratta Forlì-Cesena della A14
Leggero miglioramento meteorologico in queste ore in Emilia Romagna, ma la situazione resta difficile. Evacuate due frazioni nel Ravennate. Trovata la quattordicesima vittima, decine i dispersi e 10mila gli sfollati. Bonaccini promette rimborsi per l’agroalimentare e la A14 riapre nella tratta Forlì-Cesena.
Tregua del maltempo in Emilia Romagna ma situazione non ancora sotto controllo
Sembrerebbe sulla via della stabilizzazione l’emergenza maltempo in Emilia Romagna. Tuttavia ancora nella notte tra giovedì 18 e venerdì 19 maggio si sarebbero verificati diversi allagamenti e frane, che non permettono ancora alle operazioni di evacuazione di interrompersi. Diverse frazioni sull’appennino, soprattutto nel forlivese, sarebbero completamente isolate a causa del crollo di strade e ponti, mentre anche in pianura sono numerosi i paesi ancora senza acqua e corrente.
Evacuazioni nel Ravennate, trovata la 14esima vittima
In Provincia di Ravenna è stata decisa l’evacuazione totale, e obbligatoria, delle frazioni di Piangipane e Santerno. Per chi non avesse possibilità di ricovero, è stato approntato un centro di accoglienza presso il Museo Classis di Classe, in via Classense 29, dove sarà fornito vitto e alloggio. Sempre dal ravennate, a Faenza, è arrivata in queste ore la notizia del ritrovamento della 14esima vittima registrata dall’inizio della crisi. Si tratterebbe di un uomo di 84 anni, ritrovato senza vita dagli agenti nel giardino di casa. Nel frattempo, sono ancora decine i dispersi e, finora, almeno 10mila gli sfollati.
Bonaccini annuncia rimborsi del 100% per il comparto alimentare e ortofrutticolo
Intanto, in collegamento con la trasmissione Mattino Cinque, il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha assicurato che i rimborsi per gli operatori dell’agroalimentare e dell’ortofrutta saranno del 100%: “abbiamo interloquito col Governo, e ringrazio i ministri competenti, ho parlato ieri con il sottosegretario Mantovano. Servono norme che vadano a spostare, rinviare adempimenti fiscali, mutui”.
Riaperta in mattinata la A14 nel tratto Forlì-Cesena
In mattinata, verso le 06:30, è stata riaperta dopo giorni l’autostrada A14 nel tratto Forlì-Cesena. È stato predisposto un cambio di carreggiata che ha richiesto la riduzione delle corsie ad una per senso di marcia. Nel tratto interessato si registrano code di 5 chilometri verso sud ed 1 verso nord.