Cagliari, gestivano lo spaccio di droga, arrestate 3 persone e 28 indagati. Due palazzi e una pizzeria allestiti a market delle sostanze
La polizia di Cagliari ha messo a segno l'arresto di tre persone. Tra questi, due sarebbero presunti capi di associazioni a delinquere inserite nel traffico di cocaina, hashish e marijuana
La polizia di Cagliari ha messo a segno l'arresto di tre persone. Tra questi, due sarebbero presunti capi di associazioni a delinquere inserite nel traffico di cocaina, hashish e marijuana.
Gestivano lo spaccio di droga, arrestate 3 persone e 28 indagati. Due palazzi e una pizzeria allestiti a market delle sostanze
La maxi operazione "Piazza Castelli" portata avanti dalla polizia di Stato sotto la coordinazione della Dra ha portato all'arresto di tre persone. Gli indagati sarebbero 28 in totale. L'indagine si è aperta nel 2019 e da allora sono state arrestate 17 persone.
Le due organizzazioni criminali gestivano lo spaccio del capoluogo sardo dopo aver allestito due palazzi ed una pizzeria in veri e propri supermercati di droga. Ma non solo. Durante il lockdown dovuto alla pandemia, l'invenzione delle due organizzazioni per non interrompere le vendite era stata una sorta di servizio di consegne: un camper mobile era stato allestito per effettuare delle vere e proprie consegne a domicilio.
Le indagini, condotte dalla squadra mobile, sono state coordinate dalla Dda di Cagliari. Durante le indagini, che hanno portato al blitz odierno, sono state arrestate 17 persone e sequestrati 10 chili di droga e 50mila euro in contanti.
Tra gli arrestati anche i presunti capi delle due associazioni a delinquere che operavano nei quartieri Is Mirrionis e San Michele.
Il blitz scattato nella giornata di oggi ha visto impegnati 150 agenti della Polizia di Stato di Cagliari, del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna di Abbasanta, il Nucleo Cinofili di Abbasanta e un velivolo del Reparto Volo di Abbasanta.
"Si tratta della seconda operazione antidroga in due settimane della polizia ed esprime la nostra strategia di colpire oltre ai grossi traffici, nazionali e internazionali, anche lo spaccio su strada, che rappresenta una più diretta minaccia per la comunità", ha dichiarato il dirigente della squadra mobile cagliaritana, Fabrizio Mustaro.