Castrocaro Terme, due neonate salvate dai vigili del fuoco insieme ai genitori: "Al sicuro e sorridenti"

L'operazione di salvataggio dell'equipaggio dell'elicottero Drago150 di Bologna: "Ora sono entrambe al sicuro e sorridenti"

Una storia a lieto fine nell'inferno dell'Emilia Romagna. A Castrocaro Terme due neonate rimaste bloccate insieme alla famiglia nella casa allagata sono state salvate dai Vigili del Fuoco. Protagonista dell'operazione andata in scena nel forlivese, una delle zone più disastrate dal dramma è stato l’equipaggio dell’elicottero Drago150 di Bologna.

Castrocaro Terme, due neonate salvate dai vigili del fuoco insieme ai genitori

I Vigili del Fuoco hanno immortalato la scena con uno scatto poi postato sui social. Con la didascalia: "Due creature bloccate con la famiglia nella casa allagata a Castrocaro Terme (FC). A salvare le due bimbe e i genitori è stato l'equipaggio dell'elicottero Drago150 di Bologna. Nella foto sono entrambe al sicuro e sorridenti".

La segnalazione è stata lanciata dalla famiglia che impossibilitata a muoversi e con due bimbe piccole a carico, si è rivolta ai soccorsi che sono prontamente arrivati per metterli in salvo. Gesti che sono una consuetudine per i Vigili del Fuoco ma mai banali. Gesti, compiuti anche da cittadini comuni. Come a Cesena dove una mamma ed una figlia che stavano annegando sono state salvate da dei residenti.

Salvataggio a Castrocaro Terme. A Forlì alluvioni e fiumi esondati

I Vigili del Fuoco si sono muniti del verricello e di un apposito cesto per le due bimbe, trasportando queste due dal balcone all'elicottero, tornando poi ad occuparsi dei genitori. Un gesto celebrato sui social che ha ricevuto i complimenti e i mi piace di migliaia di persone.

Le buone notizie purtroppo finiscono qua perché l'emergenza non è terminata. Proprio nel forlivese, morti e dispersi si sono susseguono di ora in ora. A fare un primo bilancio c'ha pensato il sindaco di Forlì Zattini che ha dichiarato: "Abbiamo avuto precipitazioni enormi una mezza città è sott'acqua, abbiamo avuto migliaia di segnalazioni di aiuto per persone che hanno rischiato veramente la vita, abbiamo avuto un morto, abbiamo un disperso che speriamo ancora di trovare in salute ma siamo molto preoccupati".

"Invito i miei cittadini, le persone ad avere come primo obiettivo la propria salute, la salute dei propri cari: non cerchiamo di sfidare l'acqua per mettere in salvo, oggetti, beni, motori".