‘Ndrangheta, maxi operazione dei Carabinieri contro le cosche della Locride. 108 arresti in tutta Italia
La maxi operazione "Eureka" di Ros e Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria ha portato all'arresto di 108 persone in tutta Italia. L'operazione ha colpito le cosche di 'ndrangheta della Locride
108 persone arrestate per associazione mafiosa e reati annessi. La maxi operazione “Eureka”, di Ros e Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, ha colpito in particolare le cosche della Locride, con arresti eseguiti in tutta Italia. Al momento sono 85 le persone in carcere per i vari reati contestati.
Operazione di Ros e Comando Provinciale di Reggio Calabria, 108 arrestati per associazione
Sono 108 le persone arrestate dai Carabinieri durante la maxi operazione “Eureka” contro la ‘ndranghetta. I reati contestati sono diversi: associazione di stampo mafioso finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti (aggravata dall’elemento di transnazionalità e dal quantitativo di materiale trattato); produzione, traffico e detenzione illegale di stupefacenti; detenzione e traffico di armi da guerra; riciclaggio; trasferimento fraudolento di valori; procurata inosservanza di pena; favoreggiamento.
La maxi operazione sarebbe collegata ad altre due diverse inchieste coordinate dalle Dda di Genova e Milano. Nell’operazione nell’area Milanese sarebbero state emesse 38 misure di custodia cautelare, 15 invece nel capoluogo ligure. Alcuni dei provvedimenti di queste ore sarebbero stati eseguiti anche all’estero, in particolare Spagna (1), Portogallo (1), Belgio (6), Germania (9), Romania (1), Francia (3).
I dettagli dell’operazione “Eureka”
L’operazione, richiesta dalla Procura antimafia di Reggio Calabria, è stata condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, i reparti di Catanzaro, Cagliari, Vibo Valentia, Vicenza, Bologna, L’Aquila, Roma, Pescara, Milano, Salerno, Catania, Savona e Ancona, gli squadroni dei Cacciatori di Calabria, Sicilia e Puglia, l’8° nucleo elicotteri e il nucleo cinofili di Vibo Valentia.
L’operazione “Eureka” ha mirato in particolare alle cosche ‘ndranghetiste Nirta-Strangio di San Luca e Morabito di Africo. A coordinarla, il Procuratore Giovanni Bombardieri, l’aggiunto Giuseppe Lombardo e i pm Diego Capece Minutolo e Giovanni Calamita. L’esecuzione delle quattro ordinanze di custodia cautelare emesse dai gip Karin Catalano, Claudio Treglia Vincenzo Quaranta e Valerio Trovato ha portato all’arresto in tutta Italia di 108 presunti affiliati, 85 dei quali sono ora in carcere.
Prevista alle 10:30 di mercoledì 3 maggio una conferenza stampa nell’auditorium della Scuola allievi Carabinieri di Reggio Calabria, dove saranno esposti tutti i dettagli della maxi operazione.