Autista morto all'Esselunga di Pioltello, travolto dal camion che stava caricando. Condoglianze dell'azienda alla famiglia

Un autista è stato travolto dal camion che stava caricando presso l'Esselunga di Pioltello, nel milanese, ed è morto. L'azienda fa le condoglianze alla famiglia e conferma la disponibilità ad aiutare gli inquirenti

Disgrazia nel milanese. Autista italiano di 48 anni resta schiacciato dal suo camion. Aveva cercato di fermarlo a mani nude ma ne era rimasto travolto.

Travolto dal camion autista italiano di 48 anni

Morto il mattino di venerdì 28 aprile un autista italiano di 48 anni nel polo logistico dell’Esselunga di Pioltello, all’entrata di Milano. L’uomo è rimasto schiacciato tra un rimorchio ed il camion che stava caricando. Durante l’operazione, secondo le indagini degli inquirenti, non avrebbe sistemato i blocca ruota atti a immobilizzare il mezzo in sicurezza. Sempre secondo le ricostruzioni, l’autista avrebbe notato il camion muoversi e, mosso dalla foga del momento, avrebbe provato a fermarlo a mani nude. Il tentativo gli è però costato la vita, perché il peso del mezzo l’ha travolto schiacciandolo con un altro rimorchio parcheggiato a pochi metri di distanza.  La vittima lavorava per un’azienda di surgelati freschi stanziata nella vicina Lodi.

Sulla scena dell’incidente ci sarebbe stato anche un secondo autista, tuttavia l’immediatezza dei fatti gli hanno impedito di intervenire per salvare la vita al collega. Subito sono accorsi in via Giambologna, dove il polo logistico si trova, un’ambulanza dei soccorritori dell’Areu accompagnata da un’auto medica e dai Carabinieri della stazione di Pioltello con i Vigili del Fuoco. L’intervento dei sanitari, tuttavia, è stato purtroppo vano, al loro arrivo i medici non hanno potuto che constatare il decesso dell’uomo.  Paolo Storari, pm di turno al momento della disgrazia, è stato subito informato di quanto accaduto. Al momento gli ispettori dell’ATS Città Metropolitana di Milano starebbero indagando per fare totale chiarezza su quanto accaduto e mettere in luce eventuali responsabilità. Nel frattempo, un comunicato di Esselunga rivolge le proprie sentite condoglianze alla famiglia dell’uomo e conferma la piena disponibilità dell’azienda a collaborare con le indagini degli investigatori: “Esselunga, costernata per la terribile disgrazia, è vicina alla famiglia. Gli enti competenti con i quali l'azienda sta collaborando stanno chiarendo le dinamiche dell'accaduto”.