Portofino, divieto di selfie con multe fino a 275 euro. Il sindaco smentisce: "Stop solo agli assembramenti"
Il primo cittadino, Matteo Viacava ha smentito le notizie circolate riguardo allo stop ai selfie nella Piazzetta e nei pressi del molo Umberto primo
Divieto di scattare selfie in particolari zone definite "rosse" a Portofino, in Liguria, pena multe salate. È quanto ha disposto il comune con una sorta di divieto "anti-turisti" che avrebbe l'obiettivo di impedire il sovraffollamento di queste zone. A finire nel mirino del sindaco Matteo Viacava sono le zone più belle di uno dei luoghi turistici più famosi d'Italia. Chi non seguirà tali disposizioni sarà costretto a pagare una multa che va da 65 ai 275 euro.
Sindaco di Portofino: "Non è vero che ho vietato i selfie, stop agli assembramenti"
Il sindaco di Portofino, Matteo Viacava ha replicato alla notizia trapelata sul divieto dei selfie: "Il provvedimento vieterà i bivacchi, sedersi per terra ma anche girare scalzi, a torso nudo o in costume da bagno. Portofino è un gioiello, ci si deve comportare di conseguenza", ha sostenuto.
"Non diciamo boiate: qui nessuno ha vietato i selfie e anche se lo scrivono gli inglesi non è necessario andar loro dietro se la cosa non è vera" è la risposta del primo cittadino all'articolo del Guardian.
Portofino, divieto di selfie nella Piazzetta sul mare e sul molo Umberto I
Il divieto "anti-selfie" non varrà per tutte le ore della giornata, bensì dalla mattina alle 18. Il sindaco ha disposto l'ordinanza circoscrivendo la zona che riguarda la famosa Piazzetta sul mare e il molo Umberto primo. Portofino cattura ogni anno milioni di turisti, spinti dalle bellezze delle abitazioni pastello e dal mare. L'onda di turisti è altresì giustificata dagli oltre tre anni di pandemia che hanno bloccato l'Italia ed il turismo, vero e proprio motore del Paese.
Nei luoghi indicati si potrà transitare normalmente, scattare qualche foto e scambiare due chiacchiere. Ma c'è il chiaro divieto di scattarsi selfie e di stazionare a lungo. Alcuni cittadini del borgo sostengono quanto fatto dal primo cittadino in quanto lamentano lunghe congestioni a causa del traffico pedonale, causate dal lungo stazionamento nelle zone alla ricerca della posa perfetta da condividere sui social.
Divieto "anti-selfie" a Portofino ma non solo: limiti per i veicoli
Il divieto emesso dal sindaco non si ferma ai selfie. Chiunque intralcia lo scorrimento dei pedoni dovrà infatti fare i conti con le sanzioni. L'ordinanza è entrata in vigore questo aprile in previsione del grande afflusso turistico per la stagione estiva. Tra le motivazioni all’ordinanza elencate dal comune, anche quella di evitare ostacoli per il transito dei servizi di emergenza, che sulle minuscole vie del centro città rischiano di restare bloccati in ogni momento.
Il comune ha anche inasprito i limiti per i veicoli, istituendo un divieto di transito, sosta e di fermata sul ciglio della banchina ma anche il divieto totale di accesso ai mezzi che superano le 15 tonnellate di peso e un limite di velocità massimo a 10 chilometri all’ora per chi è autorizzato a circolare nella zona a traffico limitato.