Divieto di barbecue in Italia: dove, regole, multe e sanzioni
Tutte le informazioni utili sul divieto di fare grigliate all'aperto in Italia
In diverse zone vige il divieto di barbecue in Italia: accendere fuochi all'aperto in determinate città e imbandire la griglia con carne e cibo prelibato non è consentito ovunque. Scopriamo allora dove vi è questo divieto, quali sono le regole, e quali sono le multe e le sanzioni che si rischiano. Il conto può essere salato!
Divieto di barbecue in Italia: dove
Spesso gli italiani in giornate di festa organizzano grigliate all'aperto con amici e parenti ma, quello che in molti non sanno, è che in realtà vige il divieto di barbecue in Italia. Non ovunque però. A Bologna, ad esempio, il sindaco Matteo Lepore ha di recente ha emesso un provvedimento che vieta di fare barbecue all'aperto in città. Tale provvedimento serve per evitare le combustioni all'aperto in alcuni periodi dell'anno. Nello specifico, in quelle giornate in cui il livello di polveri sottili è oltre la soglia limite.
Stesso discorso vale anche per Milano, dove in realtà il divieto di barbecue in Italia vige dal 2020. Lo si legge nel Regolamento per la qualità dell'aria. Diversa invece la situazione a Roma. Nei quartieri e nei rioni della capitale c'è questo divieto che vale per tutto l'anno se non si dispone di una canna fumaria. Non si puoi inoltre fare barbecue nei periodi in cui sono in vigore ordinanze antincendio (ad esempio nella stagione estiva).
Divieto di barbecue in Italia: regole
A prescindere inoltre dalle ordinanze emesse dalle amministrazioni delle varie città, ci sono delle regole che vanno rispettate sempre. Il divieto di barbecue in Italia è da osservare, in qualsiasi occasione e in qualsiasi periodo dell'anno, nelle aree pubbliche verdi come parchi, pinete, giardini e boschi. Per poter grigliare in queste aree serve infatti il permesso del proprietario o dell'ente gestore. Lo scopo ovviamente quello di non innescare possibili situazioni pericolose per l'ambiente e per le persone stesse.
Tra le varie regole ci sono inoltre quelle di avere sempre a portata di mano un estintore è quella di assicurarsi di aver spento bene i residui della brace una volta terminato il barbecue in compagnia di amici e parenti.
Divieto di barbecue in Italia: multe e sanzioni
Le multe e le sanzioni per chi non rispetta il divieto di barbecue in Italia possono essere salatissime. Sempre prendendo come esempio Bologna, per le contravvenzioni si parte da una sommata monta a circa 200 €. A Milano invece le multe vanno dai 250 ai 500 €.