Daniela Lo Verde, chi è la preside antimafia arrestata a Palermo: curriculum, partito, marito e figli

La dirigente scolastico dell'istituto Giovanni Falcone del quartiere Zen di Palermo è accusata di corruzione e peculato

Daniela Lo Verde è il nome della preside antimafia arrestata a Palermo con le accuse di corruzione e peculato: scopriamo meglio chi è e vediamo le informazioni che abbiamo a proposito del suo curriculum, del suo partito, ma anche della sua vita privata, il marito e i figli. Secondo quanto emerge dalle immagini girate dai carabinieri, la donna avrebbe rubato cibo dalla mensa scolastica della sua scuola e si sarebbe appropriata di tablet e cellulari destinati all'istituto.

Daniela Lo Verde, chi è la preside antimafia arrestata a Palermo

Daniela Lo Verde è la dirigente dell'istituto Giovanni Falcone, situato in uno dei quartieri più difficili di Palermo, in Sicilia. È soprannominata “preside antimafia” in quanto nel 2020 la donna è stata nominata Cavaliere della Repubblica dal capo dello Stato Sergio Mattarella per il suo impegno.

Oggi è iniziata a circolare la notizia del suo arresto per presunta corruzione e presunto peculato. Insieme a Daniela Lo Verde è stato fermato anche il vicepreside dello stesso istituto Daniele Agosta. Per diversi mesi entrambi si sarebbero appropriati del cibo della mensa, ma anche di dispositivi elettronici destinati ai ragazzi. Il gip di Palermo ha disposto per preside e vicepreside arresti domiciliari, mentre parla di un quadro probatorio “chiaro, del tutto inequivocabile e imbarazzante”.

Daniela Lo Verde preside: curriculum e partito

Non sono molte le informazioni a proposito del curriculum della dirigente scolastica Daniela Lo Verde. Quello che sappiamo però è che la donna da tempo si occupa di gestire la scuola Giovanni Falcone, che è situata in un quartiere di periferia di Palermo, il quartiere Zen, dove vi è “un’alta densità criminale”. A parlarne era stata lei stessa in un'intervista rilasciata nel febbraio 2023 ai microfoni di Radio Cusano Campus.

“Sono 10 anni che abito alla scuola Falcone che si trova al quartiere Zen, un quartiere di periferia, degradato, con un’etichetta di quartiere con alta densità criminale”, aveva riferito. “I modelli che hanno questi bambini non sono sempre modelli positivi, c’è un alto grado di analfabetismo nel quartiere”.

E ancora: “Quello che proviamo a fare è essere dei modelli per loro, accoglierli e provare a indirizzarli verso nuove prospettive di vita, anche alla scoperta di passioni o talenti che spesso hanno ma che non sanno neanche di avere. La scuola li deve mettere nella condizione di poter scegliere”, aveva concluso Daniela Lo Verde.

Partito

In molti si chiedono quale sia il partito politico di Daniela Lo Verde, ma questa informazione non è al momento disponibile.

Daniela Lo Verde vita privata, marito e figli

Anche per quanto concerne la vita privata della dirigente scolastica, le informazioni presenti sul web e sui social sono davvero poche. Non sappiamo se abbia un marito e dei figli.

Come già anticipato, è noto però che nel 2020 era stata premiata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e da lì aveva adottato il soprannome di “preside antimafia”. L’inchiesta che la vede protagonista è stata coordinata dal colonnello Salvatore Di Gesare, comandante del Reparto Operativo di Palermo ed è nata dopo la denuncia di un'insegnante della scuola.