Brescia, abbandona i 4 figli piccoli per strada dopo litigio con moglie: padre denunciato

I quattro figli, di un'età compresa fra gli 0 e i 3 anni, sono stati lasciati sul marciapiede davanti alla ex casa dei suoceri due dei quali poggiati sopra i seggiolini dell'auto

Nella serata di ieri a Brescia nel quartiere Urago Mella un padre ha lasciato i suoi quattro figli per strada. I fratellini, di un'età compresa fra gli 0 e i 3 anni sono stati abbandonati sul marciapiede della strada, due dei quali poggiati sopra i seggiolini dell'auto. 

Abbandona i 4 figli piccoli per strada dopo litigio con moglie: padre denunciato

I residenti del quartiere hanno notato i bambini ed immediatamente avvertito i carabinieri del Radiomobile che, dopo essere prontamente intervenuti sul posto, hanno scaldato i fratelli con delle coperte di lana e portati all'ospedale più vicino per degli accertamenti.

Secondo le prime ricostruzioni la decisione del padre di abbandonare i suoi 4 figli sarebbe arrivata dopo uno screzio con la madre. La coppia era composta da due italiani residenti in Germania che facevano spesso ritorno nel Bel Paese per fare visita alle rispettive famiglie. Ed è proprio davanti all'abitazione dei suoceri che il padre aveva deciso di abbandonare i suoi figli, pur non sapendo che questa fosse ormai inabitata.

Subito dopo aver commesso il fatto, il padre avrebbe telefonato alla moglie per avvisarla dell'abbandono. Questa una volta accorsa a tutta velocità, ha trovato i Carabinieri della sezione radiomobile di Brescia e i sanitari del 118, che nel frattempo avevano prestato le prime cure ai suoi bambini infreddoliti e impauriti.

I Carabinieri in una nota hanno tentato di rappresentare la storia. L'uomo aveva tenuto in custodia i suoi bambini per qualche tempo, dopo che la moglie era rientrata in Italia e si era stabilita nell'appartamento dei suoi genitori nel Bresciano, ma, dovendo fare anch’egli rientro in Italia per assistere il padre malato, aveva deciso di portare con sé i piccoli, abbandonandoli nel cuore della notte davanti alla vecchia residenza dei suoceri, ignaro del fatto che questa non fosse più abitata.

La Procura per i minorenni ha affidato alla madre i bambini, mentre il padre è stato denunciato in stato di libertà per abbandono di minori.