Portofino, arriva il divieto di sosta pedonale
A causa del boom di turisti sarà possibile passeggiare ma non fermarsi ...
Accesso e passeggio ok, vietata invece (anche a piedi) la sosta. La stagione turistica deve ancora ufficialmente ripartire e a Portofino l’amministrazione si difende così, con una normativa dedicata alla circolazione dei pedoni. Con l’ultima ordinanza comunale, in previsione dell’aumento di visite guidate, comitive e flussi di turisti in arrivo sono state di fatto istituite in paese due “zone rosse” in cui sarà vietato “lo stazionamento di persone dovuto a punto di aggregazione di gruppi e crocieristi e di ritrovo in attesa per imbarco su battelli o altro”. La macro area interessata dal provvedimento è quella ricompresa tra piazza Martiri Olivetta, la nota “piazzetta”, Calata Marconi e i bagni pubblici di Molo Umberto I. Dalla prima mattina fino alle 18, le persone potranno accedere alla piazza, passeggiare, fare acquisti o scegliere ristoranti, ma non si dovranno fermare né potranno creare assembramenti. Esiste il rischio sanzioni: chi non rispetterà la normativa, teoricamente, - così almeno si legge nel testo municipale - potrebbe dove pagare una multa tra i 68 e i 275 euro. L’obiettivo non è quello di rendere esclusiva la località, ma di permettere a tutti di godere della bellezza di Portofino. 'Si discute da sempre su come rendere il borgo ordinato e fruibile per tutti, senza rischi e senza caos, poi sono arrivati gli anni del Covid e la riflessione si è fermata – ha spiegato lo stesso sindaco, Matteo Viacava – Con questa misura, già in vigore e valida fino al prossimo 15 ottobre, abbiamo deciso così di rispondere all’esigenza reale di un’affluenza che non può restare senza controlli'.