Pandemia, arriva la Medaglia d’oro al merito per la sanità pubblica a tutte le Professioni sanitarie
Il decreto è alla firma e la cerimonia di consegna è prevista per il 27 aprile al Quirinale
Il prossimo 27 aprile, al Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dovrebbe consegnare a tutte le Professioni sanitarie la Medaglia d’oro al merito per la sanità pubblica per l'impegno dimostrato durante la pandemia. Il conferimento delle ricompense sanitarie ha luogo con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Salute.
Pandemia, arriva la Medaglia d’oro al merito per la sanità pubblica
“Si tratta – afferma il presidente della Fnomceo Filippo Anelli - a mio avviso di una manifestazione di stima e rispetto da parte dello Stato attraverso l’onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica alla FNOMCeO e così a tutti i nostri professionisti che con impegno, purtroppo portato spesso fino alle estreme conseguenze, si sono prodigati durante quei terribili tempi, al fine del contenimento del virus e a tutela della salute della nostra comunità sociale".
E ancora: "Il pensiero corre, inevitabile, a chi non c’è più, ai nostri colleghi, all’amico Presidente Roberto Stella e a tutti coloro che sono stati colpiti soprattutto nella prima ondata, quando eravamo attoniti alle prese con una realtà sanitaria pandemica inattesa e senza precedenti. Il riconoscimento alla FNOMCeO va a loro come il nostro grazie".
"La mia personale soddisfazione e quella del Comitato Centrale è che questo importantissimo riconoscimento arriva a seguito dell’input della FNOMCeO che con decisione del Comitato Centrale del 5 gennaio 2022 si attivò come da nota del 3 marzo 2022 corredata di relazione, per il raggiungimento di questo obiettivo; frutto della valutazione della competente Commissione centrale permanente per le ricompense ai benemeriti della salute pubblica", ha concluso Filippo Anelli.