Sciopero 31 marzo 2023 Milano: Trenord, Trenitalia, Atm, Autoguidovie e orari
Disagi, rallentamenti, cancellazioni e molto altro ancora: ecco le informazioni utili sullo sciopero
Tutto quello che c’è da sapere sullo sciopero 31 marzo 2023 Milano: Trenord, Trenitalia, Atm, Autoguidovie e orari. L'agitazione è prevista per tutta la giornata di venerdì. Ci saranno disagi per chi viaggia con i mezzi pubblici. Sono a rischio tram, autobus, bus, metropolitane, treni e altro ancora. A indire lo sciopero sono stati i sindacati che decidono di incrociare le braccia per una giornata intera. Si consiglia di tenere monitorati i siti e le app delle aziende di trasporti milanesi e lombarde per rimanere sempre aggiornati. Vediamo comunque tutte le informazioni utili.
Sciopero 31 marzo 2023 Milano
Lo sciopero 31 marzo 2023 Milano potrebbe coinvolgere i lavoratori di Trenord, Trenitalia, Atm, Autoguidovie e colpire i pendolari, le persone e i viaggiatori che si spostano con i mezzi di trasporto pubblici. In una nota dell'azienda dei trasporti milanesi si legge che l'agitazione è stata voluta per lottare "contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi di Tpl in appalto e subappalto, contro il progetto 'Milano Next', per la trasformazione di Ats Spa in azienda speciale del comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità, per la riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri". Ma non è finita qui.
Lo sciopero è stato anche indetto "per la pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti, per la tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi, per la fruizione delle ferie per il personale viaggiante, piani aziendali d’assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale, per l’aumento di €150 netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali, per ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro a indennità ferie, turni particolari e vestiario", si legge sempre nella nota Atm.
Sciopero 31 marzo 2023 Milano: Trenord
A rischio non sono solo i trasporti locali milanesi, ma anche quelli lombardi. Non è escluso infatti che il personale di Trenord, insieme a quello Atm, decida anche lui di incrociare le braccia e aderire allo sciopero 31 marzo 2023 Milano. Si prevedono dunque disagi per chi viaggia con i mezzi di trasporto pubblici.
Al momento comunque la più grande società di trasporto ferroviario di Milano e provincia non ha ancora fornito maggiori informazioni e maggiori dettagli sull’agitazione. In ogni caso il consiglio è quello di preferire altri modi per spostarsi e comunque anche tenere monitorati il sito web e i canali social di Trenord per rimanere sempre aggiornati e avere notizie più precise e dettagliate.
Sciopero 31 marzo 2023 Milano: Trenitalia
Lo stesso discorso vale per i treni di Trenitalia, che comunque, per adesso, sembra non essere intenzionata a prendere parte allo sciopero 31 marzo 2023 Milano. L’agitazione pare che non riguardi il personale e i lavoratori di questa società.
Sciopero 31 marzo 2023 Milano Atm: orari e fasce di garanzia
A prendere parte invece sicuramente allo sciopero 31 marzo 2023 Milano è Atm. L’azienda dei trasporti milanesi si è già espressa tramite la nota di cui abbiamo parlato sopra. A decidere questa giornata di disagi p stato il sindacato Al Cobas. In ogni caso ogni dipendente e lavoratore può decidere se aderire, dunque se lavorare come ogni giorno o meno.
Lo sciopero dura 24 ore ma ci sono comunque delle fasce di garanzia in cui tram, autobus, bus e metropolitane dovrebbero comunque andare. Si tratta degli orari in cui generalmente gli studenti vanno a scuola e i lavoratori si recano negli uffici o nei loro posti di lavoro. Le fasce di garanzia in cui i mezzi Atm dovrebbero funzionare senza interruzioni sono le seguenti:
- Da inizio del servizio fino alle 8.45
- Dalle 15 alle 18, per permettere il rientro a casa
Nello spazio di tempo in mezzo tra queste due fasce garantite, i trasporti potrebbero subire ritardi o addirittura cancellazioni. Gli orari dello sciopero dunque sono quelli non compresi all'interno delle fasce di garanzia elencate.
Sciopero 31 marzo 2023 Autoguidovie
Venerdì 31 marzo 2023 si fermano per quattro ore anche gli autobus della società Autoguidovie che effettuano servizio in Lombardia (e dunque non solo a Milano)