Reggio Emilia, bar vende prodotti a base di farina di grillo. Il titolare: "Siamo i primi al mondo"
I cornetti di farina di grillo costano 2 euro, 50 centesimi in più di quelli normali a causa del prezzo elevato della materia prima
Un bar di Reggio Emilia inizia la vendita di cornetti a base di farina di grillo. Si chiama bar Palapa ed è intenzionato a "rivoluzionare" il mondo della colazione in Italia.
Reggio Emilia, bar vende prodotti a base di farina di grillo
"Credo che siamo i primi al mondo a vendere brioche e biscotti con questa farina - racconta il titolare Michele Taddio al Resto del Carlino - la novità è stata presa con moltissima curiosità, a molti clienti piace, altri preferiscono quelle classiche. Come sapore ricorda quello delle brioche integrali".
Il cornetto ricavato dalla farina di grillo sta rappresentando la fortuna del bar emiliano. Il fattore che aumenta le vendite è senza dubbio da cercare nella novità che questo prodotto apporta sul mercato. I benefici che il bar sta riportando dalla pubblicità, positiva o negativa che sia, sono indiscutibili. Il mercato, infatti, risulta spesso essere molto dinamico quando vengono iniettati prodotti particolari che giocano sulla curiosità del cliente.
Prime conferme arrivano anche da Lorenzo Pezzato, amministratore delegato di Fucibo.
Il dirigente della start-up vicentina, che rappresenta un 'unicum' in Italia nel mercato della grande distribuzione di questi prodotti, ha spiegato all'ANSA: "Le farine di insetti rappresentano un business sempre più in ascesa, negli ultimi tre mesi, quindi da inizio anno, le nostre vendite online sono triplicate. Siamo operativi da otto anni e abbiamo iniziato l'attività di ricerca ancora prima".
Il prezzo del cornetto di farina di grillo
Colpisce, in particolare, il prezzo della brioche con farina di grillo. Nel bar emiliano viene venduta a 2 euro, ben 50 centesimi in più del prezzo di quella classica.
I motivi sono da ricercare nel costo della farina utilizzata che arriva a 13,50 euro all'etto. Ma in questo momento la curiosità è tanta per un prodotto che presenta dei notevoli benefici dal punto di vista dei nutrienti: "la nota caratteristica è che possiede un alto valore proteico".