Roma, scala mobile rotta in metro da mesi: turista disabile portata in braccio dai vigili al Colosseo

Il degrado di Roma non si ferma solo alla stazione. Una turista disabile, che sarebbe voluta andare a vedere il Colosseo è rimasta bloccata a causa della scala mobile rotta in metro da mesi. Degli agenti l'hanno aiutata portandola in braccio

Un episodio increscioso a Roma dove una turista disabile, malata di Sla, causa scala mobile rotta nella metropolitana è stata portata in braccio dai vigili urbani per andare a visitare il Colosseo. L'episodio ha già fatto parlare di se, visto che la 21enne cammina anche col deambulatore. La giovane, per via della malattia non si sarebbe potuta spostare tramite i gradini della stazione Metro B Colosseo. Ragion per cui sono dovuti intervenire gli agenti.

Roma, scala mobile rotta in metropolitana: agenti aiutano turista disabile 

I vigili hanno permesso alla turista bloccata in metro a Roma di permetterle di vedere il Colosseo, cosa che altrimenti avrebbe fatto da lontano. Il degrado non sta coinvolgendo solamente la stazione della Capitale, teatro negli ultimi mesi di scippi, rapine e aggressioni ma anche le metropolitane, abbandonate a se stesse. Il segretario romano SULPL, Marco Milani commenta: "Il compito della polizia locale è anche questo, intervenire per cercare di ovviare ai bisogni delle persone".

"Purtroppo Roma dimostra di essere carente nei servizi offerti e carente anche di agenti che vedono la mancanza di oltre 3000 unità nel loro organico. Immaginare di affrontare il giubileo in queste condizioni appare impresa ardua". Peccato però che il biglietto da visita della Capitale non si fermi solo al disservizio in metro. Roma è da anni invasa dai cinghiali, dalla sporcizia e dal degrado, e l'episodio di oggi è solo l'ultimo di una lunga schiera.

La metropolitana presa dalla giovane, usata per condurla al Colosseo, è da mesi attorniata da secchi di plastica a terra per raccogliere acqua che cade dal tetto della metro, cornicioni pericolanti e barriere architettoniche. Un episodio che ha denunciato anche il mondo della politica.  

Federico Rocca (FdI): "Scene non degne di una Capitale"

Sull'episodio in metro a Roma, si è espresso anche l'esponente politico Federico Rocca di FdI: "Questa mattina, alla fermata della metro B Colosseo, alcuni agenti della Polizia di Roma Capitale hanno dovuto portare in braccio una ragazza americana affetta da Sla che voleva visitare proprio il Colosseo. Un gesto di grande umanità che merita un pubblico encomio, ma che evidenzia, ancora una volta, la carenza delle barriere architettoniche che colpiscono anche davanti al monumento simbolo di Roma".

"Basti pensare che le scale che da largo Gaetano Agnesi conducono al Colosseo sono recintate da mesi, perché dichiarate pericolanti e la scala mobile, unidirezionale, presente all'interno della fermata Colosseo linea B è ferma da mesi".

Atac si è scusata a metà per il disagio "subito da una turista con disabilità che ha dovuto ricorrere all'aiuto dei vigili urbani per scendere le scale fisse che da Largo Agnesi conducono alla stazione Colosseo", ricordando che la scala mobile "serve solo per salire e non per scendere".