Milano, imbrattata statua in piazza del Duomo: Ultima Generazione vernicia d'arancione anche Vittorio Emanuele

Per l'atto vandalico sono stati denunciati due attivisti e la reporter al loro seguito per le riprese video

Due attivisti di Ultima Generazione hanno imbrattato la statua equestre di Vittorio Emanuele in piazza del Duomo a Milano. Denunciati entrambi, assieme alla reporter al seguito.

Statua Vittorio Emanuele verniciata 

Stamattina, giovedì 9 marzo, due attivisti di Ultima Generazione hanno sparato della vernice arancione sulla statua di Vittorio Emanuele a cavallo in piazza del Duomo, a Milano. Sul sito del collettivo si descrivono così: "Compiamo azioni di disobbedienza civile nonviolenta per ottenere misure di contrasto al collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro a causa delle troppe emissioni". 

Sono gli stessi ambientalisti che hanno colorato la facciata di Palazzo Madama, il Palazzo della Regione Toscana e il Dito di Cattelan. Sono anche gli stessi che si siedono in mezzo alla strada con gli striscioni e l'intento di bloccare il traffico. La vernice con cui hanno deturpato la statua è valsa loro una denuncia per "imbrattamento di beni culturali" benché sia lavabile. Sono un ragazzo di 26 anni e di una ragazza di 23, entrambi del Milanese. 

Anche la reporter che li seguiva per fare il video propagandistico si è beccata lo stesso trattamento. È una bresciana di 31 anni. Sulle sue spalle pendeva anche un foglio di via del comune di Milano, cioè un provvedimento che vieta il ritorno in una città nella quale si è considerati "socialmente pericolosi". Il questore adotta il foglio di via per chi ritiene che sia "abitualmente dedito a traffici delittuosi" o che "vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose". 

I militari hanno sottoposto a sequestro 2 estintori utilizzati per imbrattare il monumento, uno striscione e i volantini propagandistici. Il video su Twitter è accompagnato dalla descrizione: "Milano - Imbrattato il monumento di Vittorio Emanuele II "l'Italia è fatta, tutto è salvo." No, non bastano i proclami. Nel 1861 come oggi, le dichiarazioni di chi governa possono essere del tutto incoerenti con la realtà. #ultimagenerazione #siccita #governo #a22network"