Terremoto Umbria, epicentro a Umbertide. Avvertita una scossa di magnitudo 4.4
Al momento non sembrano esserci danni o feriti, ma gli accertamenti sono ancora in corso
Trema la terra in Umbria: un terremoto di magnitudo 4.4 è partito dalla località Umbertide. Per il momento, non ci sono segnalazioni di danni ad edifici o persone ferite.
Sisma Umbertide
L'Istituto nazionale geofisica e vulcanologia ha reso noto che l'Umbria è stata colpita da un terremoto e che la scossa è stata distintamente avvertita dagli abitanti della provincia di Perugia. In un primo momento la magnitudo è stata collocata nel range 4,3-4,8 della scala Richter, per poi essere precisata a 4,4.
Il sisma si è verificato alle 16:05 e l'epicentro è stato localizzato a Umbertide. Il sindaco della città, Luca Carizia, ha riferito che diverse persone sono scese in strada e che la scossa è stata sentita. Ai telefoni dei Vigili del Fuoco sono arrivate diverse richieste di informazioni ma al momento nessuna richiesta di intervento.
Per ora non sono stati segnalati danni o ferimenti. Le verifiche da parte del Dipartimento della Protezione Civile sono comunque ancora in corso. Squadre di ricognizione sono state spedite sul territorio per verificare la situazione mentre un velivolo del reparto sta sorvolando Arezzo.
Il presidente della Toscana Eugenio Giani riporta la notizia sulla sua pagina Facebook e dice che si è avvertita anche lì. "Scossa di terremoto avvertita nelle province di Arezzo e Siena. Stiamo verificando con la sala operativa regionale la situazione. Stimata magnitudo tra 4.3 e 4.8 con epicentro provincia di Perugia", scrive.
L'allerta, in questi casi, è sempre alta. Il mondo piange ancora la tragedia che ha colpito la Turchia e la Siria dal 6 di febbraio. Il sisma che ha avuto epicentro nella città di Gaziantep e le successive scosse di assestamento hanno causato la morte di oltre 41 mila persone. Il numero degli sfollati è nell'ordine dei milioni.