Addio a Maurizio Costanzo, morto a 84 anni lo storico giornalista e conduttore televisivo italiano
Morto lo storico conduttore televisivo, conduttore radiofonico e sceneggiatore italiano. Autore di programmi cult come "Maurizio Costanzo Show" e "Buona domenica"
È morto all'età di 84 anni Maurizio Costanzo. È l'ufficio stampa di Maurizio Costanzo ad annunciare il decesso dello storico conduttore televisivo. Se n'è andato lo storico giornalista e conduttore televisivo che per tantissimi anni ha accompagnato gli italiani tramite i suoi programmi in televisione tra cui il famosissimo "Maurizio Costanzo Show". Nella sua carriera è anche stato conduttore radiofonico e sceneggiatore. Costanzo, sposato con Maria De Filippi dal 1995, si è spento a Roma. Una figura che ha rivoluzionato il linguaggio televisivo dando linfa nuova alla televisione italiana. Nella sua vita è anche scampato ad un attentato ai suoi danni, che si sarebbe dovuto svolgere fuori al teatro Parioli a Roma, dopo che il conduttore televisivo aveva registrato una puntata del suo show. In quegli anni il giornalista era impegnato a contrastare il messaggio mafioso in tv.
Addio a Maurizio Costanzo, morto a 84 anni il giornalista e conduttore televisivo
Maurizio Costanzo è stato compagno indissolubile di milioni di italiani che negli anni hanno imparato ad apprezzarlo, in primis per il programma "Maurizio Costanzo Show", in onda dal 1982 su Mediaset e su cui ha legato il suo nome. È nato a Roma il 28 agosto 1938 ed ha cominciato firmando decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali (Il marito adottivo, Vuoti a rendere ecc.).
La vera popolarità la raggiunge nel 1976, conducendo in Rai il talk-show "Bontà loro". Nel corso della carriera ha condotto altri programmi storici come "Buona domenica". Costanzo è stato anche autore di diversi libri cimentandosi nella scrittura e pubblicando "Chi mi credo di essere" (2004, in collab. con G. Dotto), "E che sarà mai?" (2006), "La strategia della tartaruga" (2009), "Sipario! 50 anni di teatro". "Storia e testi" (2015), "Vi racconto l'Isis" (2016) e "Smemorabilia". "Catalogo sentimentale degli oggetti perduti" (2022).
Il cordoglio del premier Giorgia Meloni: "Ci lascia Maurizio Costanzo: un'icona del giornalismo e della televisione italiana, che ha saputo raccontare anni difficili con coraggio e professionalità. Grazie per aver portato nelle case degli italiani cultura, simpatia e gentilezza. Un pensiero a sua moglie Maria e ai suoi cari. Buon viaggio".