Zelensky a Sanremo, Pier Silvio Berlusconi: "Non so cosa c'entri, usa la nostra tv di Stato per i suoi proclami"
Mediaset quest'anno vuole fare concorrenza al Festival. Per Piersilvio: "La Rai non poteva dire no, ma da cittadino mi chiedo cosa c’entri Zelensky a Sanremo"
Pier Silvio Berlusconi si pronuncia sulla questione "Zelensky a Sanremo": "Da cittadino italiano mi chiedo cosa c'entri a Sanremo". Quest'anno Mediaset non sarà arrendevole ma schiererà un palinsesto coi fiocchi per non lasciare tutto lo share al Festival di Sanremo.
Pier Silvio Berlusconi: "Zelensky a Sanremo non so cosa c'entri"
Il Ceo e vicepresidente di Mediaset Pier Silvio Berlusconi si è espresso sul caso "Zelensky a Sanremo" dopo essere stato interpellato dai cronisti durante una conferenza stampa sullo sviluppo digitale di Mediaset. La sua risposta si scinde in due: da una parte parla un professionista del settore, dall'altra il privato cittadino.
"Da editore privato non sono tenuto a dire cosa la Rai dovrebbe o non dovrebbe fare, ma immagino che a una richiesta di questo genere non si possa dire di no", dice. "Diverso è il mio commento da cittadino italiano che paga il canone e riflette sul conflitto in essere. Si parla di tanti morti, e mi chiedo cosa c’entri Sanremo."
E ha aggiunto: "Da un lato c’è la questione della libertà di espressione di un presidente che oggi vuole far sentire la sua voce, e noi siamo con lui e con l’Ucraina, ma la Rai deve fare le sue scelte sulle quali non voglio mettere becco. Dall’altra però un pochino turba che Zelensky usi la nostra tv di Stato per fare i suoi proclami".
L'amministratore delegato di Mediaset non è stato l'unico ad aver trovato di poco gusto la scelta della Rai, per quanto probabilmente obbligata. Alcuni intellettuali hanno firmato un manifesto contro il videomessaggio registrato del presidente ucraino che andrà in onda nell'ultima serata del Festival, poco prima delle semifinali.
Berlusconi: "Quest'anno evitiamo un disarmo assoluto"
Pier Silvio Berlusconi rivela che quest'anno Mediaset sarà più agguerrita che mai. Le intenzioni sono quelle di fare una concorrenza più spietata possibile: "Grande Fratello Vip" e "C’è posta per te" su Canale 5 e "Le Iene" su Italia 1. Gli italiani dovranno scegliere se vedere Zelensky o altro: "La parola chiave del non disarmo? Alternativa", conferma.
Aggiunge anche che gli sponsor lo supportano in questa decisione: "Il mercato ha risposto alla grandissima a questa decisione, ci sono importanti investitori che sono dentro a Sanremo che stanno investendo in maniera altrettanto importante nei nostri programmi nell'arco di quella settimana"