Qatargate, il verbale di Giorgi: “Panzeri e la sua commercialista erano in Qatar durante i mondiali”
L’ex collaboratore di Panzeri parla con i magistrati belgi. Marc Tarabella espulso dal gruppo Socialisti e Democratici ed entra nel gruppo Misto con Cozzolino
Non conosce fine l’inchiesta belga per presunte corruzioni di europarlamentari. L’ex assistente parlamentare di Antonio Panzeri, Francesco Giorgi, parla con i magistrati belgi fornendo dettagli e chiarendo dinamiche, come emerge dal mandato d’arresto europeo eseguito ieri nei confronti della commercialista di Panzeri Monica Rossana Bellini. Oltre al suo studio a Opera (Milano), tra gli incarichi professionali della Bellini figura la presenza nei collegi sindacali di aziende municipalizzate del comune di Milano come Milanosport, Afol e Sogemi. La Bellini aveva una amicizia di vecchia data con Panzeri e curava la contabilità dello studio della figlia Silvia. Il 95% delle quote della società “Equality” (società in liquidazione in funzione dal 2019 che sarebbe servita al traffico di denaro) sarebbe appartenuta a due familiari di Giorgi, mentre il restante 5% alla Bellini.
Secondo quanto riferito da Giorgi agli inquirenti, la Bellini sarebbe andata con Panzeri ai mondiali in Qatar. Come si legge dal verbale: “All’inizio del 2019, credo, Panzeri ha pensato che invece di prendere denaro contante, sarebbe stato preferibile creare una struttura giuridica all’interno della quale avremmo potuto partecipare - principalmente lui, perché io avevo il mio lavoro - e gestire così il flusso di denaro in modo legale. Per questo Panzeri si è rivolto alla sua commercialista, Monica Bellini, che tra l’altro è andata in Qatar con Panzeri durante i Mondiali”. L’inchiesta dunque entra in territorio italiano e forse presto potrebbe essere aperto un fascicolo a Milano per la presunta rete di riciclo denaro tra Italia e Inghilterra.
Panzeri, si legge negli atti che riassumono l’inchiesta belga, “è sospettato di essere intervenuto politicamente e dietro compenso, con persone che lavorano al Parlamento europeo, a favore del Qatar e del Marocco”. Pertanto, è necessario, scrivono ancora i magistrati, “evidenziare alcuni fatti che costituiscono indizi di partecipazione a una possibile organizzazione criminale”. In particolare, Bellini “sembra aver svolto un ruolo importante nel rientro” dei soldi provenienti “dal Qatar creando, insieme a Silvia Panzeri, figlia di Pier Antonio, una struttura di società che desse al flusso di denaro una veste legale”. Panzeri al momento sta collaborando con la giustizia, ottenendo dai giudici belgi una condanna a un solo anno. L’ex parlamentare è il fondatore della ong Fight Impunity che secondo l’accusa sarebbe il paravento che nascondeva i traffici per condizionare al politica del gruppo europeo Socialisti&Democratici a favore dei due stati accusati di non rispettare i diritti umani. Giorgi a verbale dice che “i qatarini ci hanno chiesto di sviluppare un’idea di ong” anche se non ha “le prove che sia finanziata dal Qatar”. Panzeri come già accennato ha messo nero su bianco di confessare tutto quello che sa e forse anche in Italia qualcuno inizia a preoccuparsi.
Nel frattempo Marc Tarabella è stato espulso dal gruppo S&D: “Il gruppo S&D ha deciso all’unanimità di escludere Marc Tarabella dalla carica di membro, ai sensi dell’articolo 2.6 del Regolamento interno. Andrea Cozzolino in precedenza si era escluso. Pertanto, per il tempo dell’indagine in corso, entrambi i membri passeranno al gruppo dei Non iscritti”.
Ieri infatti l’eurodeputato belga Tarabella aveva rifiutato di autosospendersi dal gruppo come richiesto dalla presidente Iratxe Garcìa Pérez. Il gruppo S&D ha scelto inoltre anche chi guiderà l’inchiesta interna sul Qatargate. Secondo quanto si è appreso da fonti dello stesso gruppo, a gestire l’inchiesta saranno Silvina Bacigalupo, presidente di Transparency International Spagna e professoressa di diritto criminale a Madrid, e Richard Corbett, già europarlamentare e membro della commissione Affari Costituzionali, esperto delle procedure che regolamentano l’attività del Parlamento europeo.