Valanga val Gardena, è morto Giovanni Andriano: il maresciallo travolto durante attività di addestramento

E' deceduto quest'oggi, all'ospedale di Bolzano, il maresciallo dei carabinieri Giovanni Andriano, 49 anni, travolto martedì da una valanga in val Gardena, durante un'attività di addestramento con i colleghi

E' deceduto quest'oggi, all'ospedale di Bolzano, il maresciallo dei carabinieri Giovanni Andriano, 49 anni, travolto martedì da una valanga in val Gardena, durante un'attività di addestramento assieme a due colleghi del vicino Centro alpino dei carabinieri in Vallelunga. I suoi compagni sono usciti illesi dal tragico incidente, mentre lui è stato subito soccorso con manovre di rianimazione, poi trasportato d'urgenza in ospedale, ma senza risvolti positivi. 

Val Gardena, è deceduto il maresciallo travolto da una valanga

L'istruttore del centro di addestramento alpino era con due carabinieri e stava svolgendo un'escursione di addestramento, quando è stato travolto da una slavina. Quando è stato rintracciato e liberato, sepolto sotto 3 metri di neve, la sua temperatura corporea era ormai scesa a 25 gradi. Il medico d'urgenza è riuscito a rianimarlo sul posto, per poi essere trasportato in gravissime condizioni all'ospedale di Bolzano, dove ora è deceduto. 

Giovanni Andriano, travolto da una valanga durante un addestramento

Era arrivato con l'elisoccorso all'ospedale di Bolzano in condizioni disperate e in forte ipotermia. Le sue condizioni nelle ultime ore si sono ulteriormente aggravate fino alla morte. Giovanni Andriano, 49 anni, è deceduto nella giornata di oggi. 

Originario di Torino, da qualche anno abitava in Alto Adige. Martedì era assieme a due colleghi quando una slavina lo ha investito. Lo ricordano con dolore amici, colleghi e familiari, anche sui social: "Ci siamo conosciuti molti anni fa, tramite forum, non ricordo se era Fuorivia o ancora Planet Mountain, quando era di stanza in Sabina, e abbiamo anche arrampicato insieme qualche volta nelle falesie di zona. Poi si è trasferito in Dolomiti e l'ho incontrato da allora una sola volta la, per caso, ho un ricordo confuso... non ce l'ha fatta, mi dispiace molto, lo ricordo come una bella persona".

"Ti amerò per sempre" ha scritto la moglie Angela su facebook. Proprio alla moglie il maresciallo aveva dedicato la Via Angela sulla parete est del campanile Gardeccia Dolomiti. "La parete est del campanile Gardeccia è poco visibile perché incassata nel grande canalone che divide il Campanile dallo Zoccolo della Selvaggia, aveva scritto lo stesso Andriano. La Via Angela percorre i punti più belli della parete, ricercando la logica ma anche la roccia migliore. La via è stata dedicata ad Angela Benvenuti, mia compagna di vita».