Zaia-Crisanti, Report e le intercettazioni sulla guerra dei tamponi rapidi. Il governatore: "Lo farò schiantare"

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, viene intercettato per l'indagine della procura di Padova e inveisce contro il microbiologo Andrea Crisanti, ora senatore Pd: "Stiamo per portarlo allo schianto"

Zaia e Crisanti si fronteggiano dall'inizio della pandemia, ma le intercettazioni rivelano il livello di astio accumulato dal Governatore della Regione Veneto: "Sono qua a rompermi i cogli*ni da sedici mesi, stiamo per portarlo allo schianto". Come rivela la trasmissione Report Zaia avrebbe attuato una strategia per screditare il senatore del PD, in merito all'inchiesta di Padova su una maxi commessa di test rapidi.

Zaia contro Crisanti, intercettazioni di Report sulla guerra dei tamponi rapidi

La procura di Padova indaga sull'appalto per la fornitura di tamponi rapidi al Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Trento, Friuli-Venezia Giulia e Piemonte. L'appalto da 148 milioni ha come capofila Azienda Zero, l'ente veneto per la spesa nella sanità. 

I pm indagano quindi sui vertici della sanità veneta, in primis su Patrizia Simionato, direttrice generale pro tempore di Azienda Zero. L'altro nome caldo è Roberto Rigoli, direttore della Microbiologia di Treviso incaricato di confermare l'idoneità clinico-scientifica dei tamponi.

Lui sostiene di aver dato il benestare ai tamponi Abbott Panbio solo dopo averli testati "su alcuni soggetti il cui risultato era già noto in biologia molecolare" e aver verificato che la corrispondenza "è sovrapponibile nella totalità dei campioni esaminati", ma la Procura non ne è convinta. Rigoli li aveva ritenuti idonei sia per la diagnosi che per lo screening

È proprio l'affidabilità di questi tamponi (e quindi il buon operato della Regione e di Rigoli) ad essere stata contestata nel 2020 da Andrea Crisanti, allora professore ordinario di microbiologia all’Università di Padova e ora Senatore del Pd. Crisanti nel suo esposto di novembre alla procura di Padova negava efficacia al 90% dei tamponi Abbott Panbio, come proclamava il produttore, ma riteneva fosse solo al 70%. Secondo lui questo li rendeva solo uno strumento per la diagnosi ma non per lo screening. 

Zaia contro Crisanti: "Lo farò schiantare"

Il Governatore leghista del Veneto Luca Zaia pare non avesse preso affatto bene questa intromissione. Anzi, aveva pure denunciato l'articolo di Crisanti per diffamazione. Stasera su Rai 3 la trasmissione Report manderà in onda un servizio di Danilo Procaccianti che testimonierà l'acribia di Zaia nei confronti di Crisanti. 

Le intercettazioni sono atti dell'indagine. In una il Governatore, ignaro di essere registrato, parla con Roberto Toniolo, direttore di Azienda Zero e dice: "Ho in mano una relazione autorevolissima, che lo ha preso e l’ha aperto come un carciofo…". Sempre a Toniolo: "È un anno che prendiamo la mira a questo... Adesso fa il salvatore della patria". 

Zaia continua: "Sono qua a rompermi i cogli*ni da sedici mesi, stiamo per portarlo allo schianto e voi andate a concordare la lettera per togliere le castagne dal fuoco al Senato accademico, per sistemare Crisanti!"