Benedetto XVI, condizioni di salute gravi ma stabili. Ratzinger non parla da mesi

Aggiornamenti in diretta dal Vaticano sullo stato di salute del Pontefice Emerito. Ha trascorso la notte sotto il controllo continuo dei medici, la "condizione è stabile"

Benedetto XVI si trova in "condizioni di salute gravi ma stabili", lo fanno sapere gli aggiornamenti in diretta dal Vaticano, in contatto con l'ex monastero Mater Ecclesiae. Il Pontefice ha trascorso la notte sotto il controllo continuo dei medici e il monitoraggio proseguirà nelle prossime ore. Già a Natale la situazione fisica precaria l'ha costretto a restare in casa, dove è stata svolta una messa apposita. Le voci sui suoi problemi respiratori circolano da prima delle feste, mentre da mesi ormai non parla più: "a dispetto della sua lucidità, non riesce ad articolare le parole".

Benedetto XVI, le condizioni di salute gravi ma stabili

Benedetto XV ha ricevuto l'ultima visita durante la consegna del Premio Ratzinger, il riconoscimento che ogni anno la fondazione a lui intitolata conferisce a studiosi di teologia. Tenutasi il 1 di dicembre, di quel giorno restano alcune foto sulla pagina Facebook della Fondazione, che lo immortalano debole, smagrito ed affaticato. Poi più nessuna notizia su di lui, fino alle parole di Papa Francesco stesso, che ha chiesto ai fedeli di pregare per la sua condizione di salute precaria.

Il medico, un frate del Vaticano, puntualizza che le condizioni di salute di Joseph Ratzinger si sarebbero aggravate già a Natale quando aveva accusato i primi problemi respiratori. Per lui una semplice messa officiata in casa. La situazione sembrava alquanto grave ma stabile, ma martedì, un ulteriore peggioramento. La visita di ieri dello stesso Francesco che certamente lo avrà incontrato ormai allettato.

Benedetto XVI, da mesi ormai senza parola, nonostante la sua lucidità

Tutto fa pensare a un quadro sanitario peggiorato, anche se sull'effettivo stato di salute del Pontefice Emerito non si sa nulla di certo. Il Vaticano si limita solo a comunicare un "aggravamento" delle condizioni di salute dovuto all'età, ma stabile.

E' stato lo scrittore e matematico Giorgio Odifreddi a rivelare di recente che Ratzinger è da diverso tempo ormai afono, non potendo più articolare suoni per una grave compromissione delle corde vocali. Non si sa se abbia mai contratto il Covid ma certamente è stato vaccinato. Da mesi ormai non parla più, nonostante la sua lucidità, non riesce ad articolare le parole.