Ztl Milano, le nuove modifiche relative all'accesso di Area B per chi ha una macchina diesel Euro 5

La giunta approva le modifiche per l'accesso ztl di Area B, fatto per andare incontro a chi non può permettersi una macchina non inquinante

Dopo le molte lamentele, la giunta del Comune di Milano ha approvato delle nuove modifiche alla ztl di Area B per chi ha le macchine diesel Euro 5, seguendo la linea tracciata dalla mozione approvata da Città Metropolitana. 

Le modifiche della ztl Milano di Area B

Il Comune spiega la decisione: presa per provare a venire incontro alle difficoltà dei cittadini dai redditi bassi nell'acquistare un nuovo veicolo non inquinante, permettere maggiori ingressi nella city ed agevolare chi usufruisce dei parcheggi di interscambio e car pooling.

Con la nuova norma vigente, sarà possibile per il cittadino chiedere una deroga alla circolazione del veicolo diesel Euro 5 per chi ha sottoscritto, o sottoscriverà entro il 31 marzo 2023, un contratto di acquisto, leasing o noleggio a lungo termine per fare fronte alla rottamazione del vecchio veicolo. Grazie al nuovo provvedimento dunque, sarà permesso circolare con un veicolo Euro 5 fino a quando non sarà arrivata la nuova auto (ma non oltre il 30 settembre 2023). Regole uguali saranno utilizzate anche per quanto riguarda i proprietari di taxi diesel Euro 5, che siano ovviamente titolari di licenze comunali di esercizio, e anche per gli autobus Euro 4 il cui scopo sia il trasporto pubblico locale. Inoltre anche per i proprietari di un diesel Euro 5 in possesso di abbonamento annuale o mensile in uno dei parcheggi di interscambio: Lampugnano, Forlanini e Rogoredo, sarà consentito l'accesso all'Area B fino al 30 settembre del 2023. 

Escluso per ora dalla lista dei parcheggi di interscambio quello di via Ripamonti, in quanto al momento l'amministrazione sta ancora studiando un sistema di abbonamento che possa consentire agli utenti di usufruire dello stesso tipo di deroga. 

Ultima opzione che permette di continuare ad usare in Area B una macchina diesel Euro 5 è il car-pooling (condivisione di auto private tra gruppi di persone), per il quale la nuova norma è stata posticipata al 30 settembre dell'anno prossimo. In ultima ratio poi, è stata previsto un aumento di venti giornate di ingresso in Area B, da aggiungere alle 50 già previste, solo per i possessori di un Euro diesel 5 con un Isee inferiore ai 20mila euro.