Black Friday 2022, solo in Italia 2 miliardi di vendite in più per il Venerdì più atteso dell'anno

Secondo una ricerca condotta dagli esperti dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, quest'anno gli italiani, online, spenderanno circa 2 miliardi di euro in occasione del Black Friday

Il 25 novembre è il giorno del Black Friday, ricorrenza nata negli Stati Uniti d'America ma che ormai, ai giorni d'oggi, ha preso piede anche in Italia (e non solo). Basti pensare che, solo per quest'anno, si prevedono nel nostro Paese 2 miliardi di spesa in più! Ma che cos'è precisamente il Black Friday? Perchè si chiama così? Letteralmente, tradotto in italiano, significa "Venerdì Nero". Ma cosa vuol dire? Scopriamo subito qualche curiosità su questo giorno così particolare e atteso da milioni di persone. I

Black Friday 2022, solo in Italia 2 miliardi di vendite in più per il Venerdì più atteso dell'anno

Le teorie sull'origine del Black Friday sono due. Secondo quanto si legge su Wikipedia, l'espressione sarebbe nata a Philadelphia, in America, come conseguenza dell'intenso e insopportabile traffico stradale durante "le ore di shopping sfrenato del venerdì pomeriggio" di tantissimi ragazzi, ragazze, ma anche adulti.

Secondo altri invece - ed è questa la teoria più accreditata - il Black Friday farebbe riferimento alle note sui libri contabili dei commercianti, i quali segnavano con la penna rossa le perdite, in nero i guadagni. Così il "Venerdì nero" sarebbe una sorta di "venerdì di guadagni". Ed effettivamente per i commercianti di tutto il mondo è così.

Essi propongono sconti spesso mai visti e attirano così i clienti che non ci pensano due volte ad aprire il portafoglio e comprare prodotti di ogni tipo. Si va dai vestiti, al cibo, agli apparecchi elettronici, a mobili, fino a prodotti per la casa. In particolare a generare un fatturato davvero molto alto è il mondo delle vendite online. Negli ultimi anni infatti essi sono cresciuti sempre di più.

Secondo una ricerca condotta dagli esperti dell'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, quest'anno gli italiani, online, spenderanno circa 2 miliardi di euro in occasione del Black Friday. Si tratta dell'8% in più rispetto al 2021.