Popolazione mondiale 2022, Onu: "Sulla Terra 8 miliardi di persone". Il doppio rispetto al 1974. Boom in Africa, India supera Cina
Martedì 15 novembre 2022, secondo gli esperti, la Terra raggiunge 8 miliardi di abitanti: un miliardo in più rispetto a 12 anni fa, il doppio del 1974
Oggi martedì 15 novembre 2022, la popolazione mondiale raggiunge quota 8 miliardi. A rivelarlo sono le proiezioni elaborate da un'equipe di livello di matematici, sociologi, demografi ed esperti di statistica delle Nazioni Unite. Un numero - spiegano gli esperti - raggiunto anche grazie ai progressi della medicina, della scienza e ad una maggiore possibilità di accesso al cibo e all'acqua. Per non dimenticare poi le migliori condizioni igieniche rispetto a qualche decennio fa. Il boom di nascite si è verificato, in questi ultimi anni, in Africa. L'India invece ha superato la Cina, guadagnano il "titolo" di Paese più popoloso al mondo.
Popolazione mondiale 2022, Onu: "Sulla Terra 8 miliardi di persone". Il doppio rispetto al 1974. Boom in Africa, India supera Cina
I numeri rispetto a 50 anni fa sono letteralmente raddoppiati. Nel 2022 siamo 8 miliardi. Nel 1974 eravamo la metà, 4 miliardi. Dodici sono gli anni che ci sono voluti per passare da 7 miliardi ad un miliardo. E c'è anche da notare un particolare importante: nel 2020, anno di pandemia da Covid-19 in tutto il mondo, la crescita è rallentata dell'1%. Infine, secondo le statistiche dell'Onu tra 8 anni, nel 2030, saremo 8,5 miliardi. 9,7 nel 2050 e 10,4 nel 2080.
La maggior concentrazione di abitanti si trova Asia. Di recente l'India ha superato la Cina, diventando così il Paese più popoloso. Boom in Africa e in Oriente in Paesi come Congo, Egitto, Etiopia, Nigeria, Pakistan, Filippine e Tanzania. L'Europa invece va verso il basso: qui le nascite diminuiscono sempre di più.
Il segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha commentato subito questo numero: "Se non colmiamo l'abisso tra chi ha e chi non ha - ha detto con tono preoccupato - ci troveremo in un mondo forte di 8 miliardi di persone dominato da tensioni, sfiducia, crisi e conflitti".