Biscotti fatti con gli insetti (e presto anche la pasta). La nuova moda lanciata dalla startup Fucibo che piace solo all'Ue

Fucibo ha già lanciato i biscotti fatti con la farina di insetti (larve di Tenebrio molitor) e sta preparando addirittura la pasta da lanciare. I prodotti utilizzati sono autorizzati dall'Ue, che non vede l'ora di ampliare il mercato

Fucibo, startup italiana ossessionata dagli insetti adesso ha deciso di porre in commercio anche i biscotti (oltre alla pasta che arriverà presto). Con la farina degli insetti per essere precisi. L'azienda vicentina produce già patatine di questo genere, ed il loro "piatto forte" oltre alla farina e allo zucchero sono le larve di inebrio Molitor. D'altronde, nel 2021 l'Ue ha considerato quest'ultima un "novel food", dandone la sua piena approvazione. Fucibo ha annunciato raggiante che la pasta subirà lo stesso trattamento d'ora in poi.

Biscotti fatti con gli insetti. Fucibo accontenta solo l'Ue

Lorenzo Pezzato, il founder trevigiano insieme a Davide Rossi, ha spiegato la strana piega: "Chef e appassionati ci richiedono questi prodotti, gli insetti saranno il nuovo trend gastronomico per i prossimi anni, è una scelta etica. La farina di insetti li rende più sostenibili e speciali anche dal punto di vista nutrizionale con un notevole apporto di proteine, vitamine, grassi buoni e fibre". 

"Quando si parla di insetti commestibili, molti immaginano un piatto colmo di cavallette intere essiccate. Niente di più distante dalla realtà – scrive l’azienda in una nota. – In Fucibo lavoriamo esclusivamente con la farina di insetti, la usiamo per realizzare prodotti tradizionali italiani ad alto contenuto di innovazione e con straordinarie proprietà nutrizionali", si difendono dall'azienda.

Fucibo lavora già da tempo in questo settore, e sembra aver capito dove volgerà il mercato quantomeno europeo nei prossimi anni, come sembrano sicuri di raccontare i due founder. Ed i biscotti hanno già destato la curiosità tra addetti ai lavori e food bloggers che non vedono l'ora di rimpinguare le casse dell'azienda.