Enac: "Chiudere Ciampino e meno voli a Linate. Frosinone promosso a scalo civile"

Il progetto dell'Enac presentato al governo. Catania diventerà un hub per il Mediterraneo. E spunta Frosinone

Enac, autorità italiana del volo civile ha in mente un piano per Roma Ciampino e Linate in particolare, quasi rivoluzionario. Così tanto che si fa fatica solo a pensarlo. L'aeroporto di Roma verrebbe ridimensionato negli anni fino alla chiusura con l'apertura di nuovo aeroporto civile a Frosinone. Mentre per quanto riguarda quello del capoluogo lombardo, sarebbe giusto iniziare a scoraggiare le persone ad intraprendere viaggi intercontinentali, ed evitare una concorrenza a Malpensa.

Enac: "Via Ciampino e Linate"

E poi rilanciare l’aeroporto dell’Urbe su via Salaria a Roma (inaugurato nel 1928) e trasformare Catania in un “hub del Mediterraneo” che possa sfidare Istanbul. Un piano di riassetto degli aeroporti totale. Ambientalista e che indica trasformazioni necessarie per gli attuali scali. Il progetto sarà inviato addirittura al ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, aspettando il (difficile) percorso di approvazione.

Il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma dichiara: "Noi non chiediamo formalmente la chiusura di Ciampino. Certo, segnaliamo le gravi criticità di quella realtà, che è troppo innervata nel tessuto della città, crea disagio ai residenti tra smog e rumori, e non ha possibilità di espansione, come arrivi e decolli". E la soluzione "porta all’aeroporto militare di Frosinone, il Girolamo Moscardini, che andrebbe ristrutturato e aperto alle compagnie civili. Ovviamente una società privata di gestione degli aeroporti non può sostenere una simile operazione. Dovrà essere il governo a decidere il da farsi, a trattare con l’Aeronautica militare e a stanziare la spesa".

Su Linate, via viaggi intercontinentali. Questi devono partire da Malpensa. Un modo per riservare a quest'ultima rotte intercontinentali dirette senza restrizioni al check-in, oltre al cargo. Ed assegnarle il massimo rango di "hub istituzionale". L'altro è Roma Fiumicino, mentre Venezia è classificato come "hub vocazionale". Catania Fontanarossa invece, secondo i programmi dell'Enac diventa l'hub del Mediterraneo. Una mossa per contendere ad Istanbul i viaggiatori che arriva dall'Oriente

Menzione d'onore per "l’aeroporto dell’Urbe a Roma" che "merita un rilancio. Chiediamo di destinarlo a un turismo di prossimità. Aerei di piccole dimensioni oppure aerotaxipossono partire dall’Urbe e dirigersi a Viterbo".