Cinghiali a Roma, la notizia arriva sul New York Times: "Colpa dei rifiuti che si trovano in città"

La news che riguarda i cinghiali a Roma è arrivata persino Oltreoceano. Ecco cosa pensano al New York Times dell'assalto di questi mammiferi nella Capitale di Italia

La notizia dell'invasione dei cinghiali a Roma ha generato scalpore anche in America. Una news sconvolgente che è andata a finire perfino nei giornali Oltreoceano. Sul New York Times si evidenziano i molteplici problemi della Capitale di Italia, tra cui l'assalto di questi mammiferi nei rifiuti della città.

Il titolo del giornale americano è il seguente “Sforzi per portare fuori da Roma un problema che puzza”. Non contenti, al suo interno l'articolo descrive “Un serraglio di cinghiali, gabbiani violenti e topi si riunisce per banchettare con i detriti traboccanti della capitale”.

Dei rifiuti da far venire i brividi in una Capitale italiana che invece, dovrebbe essere maestosa e ricca di cultura. Una cattiva pubblicità insomma, se non un invito ai turisti americani a "star attenti ai rifiuti che si possono trovare in città".

Cinghiali a Roma: i sospetti e le ipotesi anche del New York Times

Anche il New York Times è al corrente dei problemi presenti in città e della possibilità che dietro a tali problematiche, possa esserci molto di più di una semplice "città invasa da incivili". Tra rivalità politiche e dispute a colpi di soluzioni drastiche, questo è quanto dichiara e ipotizza il giornale americano:

"Quando sembrava che il il fetore dei problemi di spazzatura di Roma non potesse peggiorare, una disputa sulla costruzione di un nuovo inceneritore per la città è emerso come il pretesto dichiarato di un ammutinamento politico che ha fatto crollare il governo di unità nazionale del presidente del Consiglio Mario Draghi a luglio”.

Il New York Times ha pubblicato la vicenda dei cinghiali a Roma in prima pagina. Non perché gli americani non abbiano altri argomenti da affrontare, ma perché ci si aspetta che una Capitale come quella di Italia, non metta in atto certe figure a che a livello mondiale non possono che rovinarla di immagine e deludere chiunque la visiti per la prima volta.