Scuola, regole Covid 2022: mascherine solo per i fragili e niente Dad per i positivi
Addio all'obbligo di mascherine in classe e alle lezioni da remoto per gli studenti positivi al Covid-19: ecco il nuovo vademecum del ministero dell'Istruzione in vigore da settembre 2022
Il ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole oggi un vademecum contenente le nuove regole Covid a partire da settembre 2022. Il testo, in sostanza, sintetizza i documenti elaborati dall'Istituto superiore di sanità nelle scorse settimane e la normativa vigente. Cosa prevedono allora le nuove norme? Le novità più grandi riguardano Dad e mascherine: niente più lezioni da remoto per gli studenti positivi al virus e niente più obbligo di dispositivi di protezione individuale per alunni e personale scolastico.
Scuola, regole Covid 2022: mascherine solo per i fragili e niente Dad per i positivi
Il ministero dell'Istruzione ha deciso di dire addio alla Dad - didattica a distanza - anche per i bambini e ragazzi positivi al Covid, a partire da settembre 2022, che è ormai alle porte. "La normativa speciale per il contesto scolastico legata al virus SARS-CoV-2, che consentiva tale modalità, cessa i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022", si legge nelle faq del documento inviato oggi alle scuole situate da Nord a Sud Italia e a tutti i loro corrispettivi dirigenti.
Basta anche alla misurazione temperatura prima di entrare negli istituti. "Per accedere ai locali scolastici non è prevista alcuna forma di controllo preventivo da parte delle Istituzioni scolastiche", come ad esempio la misurazione della temperatura. Lo si legge sempre sul vademecum inviato alle scuole dal ministero dell'Istruzione.
E ancora: "Se durante la permanenza a scuola, il personale scolastico o il bambino/alunno presenti sintomi indicativi di infezione da SARS-CoV-2 viene ospitato nella stanza dedicata o area di isolamento, appositamente predisposta e, nel caso dei minori, devono essere avvisati i genitori".
Infine, per quanto riguarda il capitolo mascherine, le nuove regole prevedono uno stop all'obbligo, ma esse rimangono fortemente consigliati per i soggetti fragili, soprattutto insegnanti. "Anche il personale che ha la volontà di proteggersi con un DPI può usare un dispositivo di protezione respiratoria del tipo FFP2 e dispositivi per la protezione degli occhi", si aggiunge.