Riccione, erano due sorelle di 15 e 17 anni le ragazze investite da un treno
Si aggiungono nuovi elementi alla macabra vicenda di Riccione: sono due sorelle di 15 e 17 anni le ragazze investite da un treno. I fatti sono avvenuti attorno alle 7 di mattina. Una testimone: "Ho sentito un gran botto, tutta la gente si è messa a urlare"
Emergono nuovi dettagli sulla vicenda che ha visto la morte di due giovani ragazze nei pressi della stazione di Riccione, investite da un treno. I fatti sarebbero avvenuti poco prima delle 7, intorno alle 6:50, per motivi ancora ignoti. Una testimone ha affermato di aver visto le due ragazze "barcollare" poco prima di salire sui binari. Non si escludono varie piste al momento, fra cui il litigio o l'assunzione di sostanze stupefacenti e alcol. Le due vittime sono sorelle, entrambe di Bologna, di 15 e 17 anni. Il padre, raggiunto dalle forze dell'ordine, si è recato a Riccione per l'identificazione dei corpi.
Riccione, la testimonianza di una donna
"Ho visto le due ragazze che volevano andare nel secondo binario, perché c'era il treno fermo per Ancona - ha raccontato una donna sentita dal Corriere di Romagna - Allora mi sono messo a urlare e dietro di me si sono messe a urlare altre persone che aspettavano di prendere il treno. Tra le urla ho sentito il fischio del treno del primo binario, che andava verso Milano, sono sicuro fosse una Frecciarossa. Ho sentito un gran botto, non ho capito più niente, tutta la gente si è messa a urlare". La stessa ha raccontato che una delle due ragazze le si era avvicinata poco prima del fatale incidente: "Non mi sembrava in sé"
Riccione, riprende la regolare circolazione dei treni
L'incidente aveva causato forti disagi alla viabilità su rotaie con decine di treni ritardati. Il tratto coinvolto nei fatti era stato chiaramente chiuso alla circolazione per permettere la rimozione dei corpi e la pulizia dei detriti. Dalle 7 fino alle 10 non è stato dunque possibile per i treni passare in quel punto. Dalle 10 alle 12:30 la circolazione era ricominciata su un solo binario. Infine dalle 12:30 in poi il ritorno alla normalità.