Migranti, hotspot di Lampedusa al collasso: oltre 750 sbarchi nelle ultime 24 ore
Lampedusa, è di nuovo in emergenza sbarchi: sono 750 gli arrivi nelle ultime 24 ore. L'hotspot, che al momento ospita più di mille migranti, è al collasso
È di nuovo emergenza migranti a Lampedusa: sono stati circa 750 gli arrivi sull'isola nelle ultime 24 ore. Un totale di 28 sbarchi, di cui oltre la metà (15) nel corso della notte fra sabato 23 e domenica 24 luglio. E adesso il principale hotspot siciliano rischia il collasso. Nelle foto pubblicate in queste ore si osserva il grande disagio e la pressione a cui gli operatori della struttura sono sottoposti, con oltre 1100 ospiti da coordinare. I salvataggi in mare sono stati eseguiti dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza che sono riuscite a recuperare oltre 400 disperati nel corso della notte.
Migranti, Lampedusa al collasso
L'origine dei tanti che sono arrivati nelle ultime ore è prevalentemente africana, ma anche pakistana e bengalese. Per un totale di quasi 1200 migranti accolti complessivamente. In una struttura che, è bene ricordare, potrebbe accogliere al massimo 350 ospiti. È probabile che le autorità dell'isola decidano, come già avvenuto negli scorsi giorni, di spostare molti dei disperati nell'hotspot di Pozzallo, per diminuire la pressione sulla piccola isola siciliana. Al momento, però, come riportato dall'Ansa non sono previsti trasferimenti. Lampedusa non è l'unica a soffrire. Forte la pressione anche nei centri di accoglienza calabresi, sardi e nelle altre province siciliane. A Pantelleria ben 35 migranti sui 64 ospitati sono risultati positivi al Covid.
Le parole di Salvini
"Quattrocento undici clandestini sbarcati in poche ore - sottolinea sui social il leader della Lega Matteo Salvini - Lampedusa in emergenza. Il 25 settembre gli italiani potranno finalmente scegliere di cambiare: tornano sicurezza, coraggio e controllo dei confini". Nelle ultime ore anche il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzi, si era rivolto alle istituzioni e in particolare al ministro dell'interno Luciana Lamorgese: "Bisogna trovare il modo bloccare gli sbarchi dei migranti che continuano anche in queste ore". Un'emergenza che dopo le condizioni sfavorevoli del mare negli ultimi giorni si è acuita nuovamente. E le prospettive per agosto al momento non lasciano intravedere rapidi miglioramenti.