Meteo grandine previsioni: un mese di giugno insolito

Le previsioni meteo dei prossimi giorni hanno una protagonista: la grandine

Le previsioni meteo di giugno parlano di grandine in arrivo. L’anticiclone africano Scipione si è fatto sentire nella prima settimana del mese, portando i termometri a toccare valori record. Al Centro-Sud questo fenomeno atmosferico continuerà indisturbato, ma al Nord ci sarà un cambiamento drastico.

Meteo grandine previsioni: che cosa accade a giugno

Il mese di giugno è iniziato con una fortissima ondata di caldo che ha fatto registrare temperature record per il periodo in molte città. La giornata più calda è stata quella di domenica 5 giugno. Al Sud i termometri hanno segnato punte di 39/40°C a Siracusa, Catania, Agrigento. Addirittura si è arrivati a valori termici del 42°C nelle zone interne della Sicilia, come accaduto a Catenanuova. Si sono toccati i 38°C in Puglia e Sardegna, mentre i 35/36°C in Calabria e Campania. Le temperature sono rimaste fra i 33 e i 35°C sul resto delle regioni, anche al Nord, come a Bologna, Padova, Pavia, Milano. Oltre al caldo è arrivata anche l'afa.

L’anticiclone però inizia ad affievolirsi. Come riporta il sito www.iLMeteo.it, dopo un sabato prevalentemente soleggiato con cielo poco nuvoloso praticamente su tutto il Paese, i primi segnali del cedimento della pressione si osserveranno al Nord. L’intrusione di aria più fresca in quota favorirà la formazione di forti temporali che dalle Alpi occidentali si porteranno verso quelle del Triveneto e che potranno sconfinare anche sulle zone pianeggianti della Lombardia (come a Milano per esempio) e dell’alto Veneto. Lo scontro tra il caldo intenso preesistente e l’aria fresca in quota sarà un mix micidiale per la formazione di grosse celle temporalesche che potranno essere facilmente accompagnate da intense grandinate.

Previsioni meteo: grandine in arrivo

Sul resto d’Italia il tempo sarà più asciutto, anche se la nuvolosità tenderà ad aumentare su Sardegna, Toscana, Umbria, Lazio e Marche. Questo indebolimento dell’anticiclone sarà un campanello d’allarme. La prossima settimana l’Italia sarà attraversata da una goccia fredda che darà vita a una fase fortemente temporalesca a partire dal Nord, per poi estendersi anche al Centro-Sud. Le grandinate più forti sono attese in Lombardia e in Veneto.