Maserati in piazza di Spagna finisce su Trinità dei Monti e la danneggia: "Pagherò tutto"

L'uomo, un imprenditore straniero di 40 anni, aveva danneggiato martedì scorso alcuni gradini del patrimonio Unesco con la sua auto di lusso: era in vacanza a Roma

Una Maserati in piazza di Spagna finisce su Trinità dei Monti e la danneggia, il conducente: "Pagherò tutto". È stato individuato grazie alle telecamere di sorveglianza il guidatore della Maserati che nella notte tra il 10 e l'11 maggio ha danneggiato alcuni gradini del sito patrimonio Unesco e poi si è dato alla fuga. Si tratta di uno straniero di 40 anni che fa l'imprenditore e si trovava a Roma in vacanza per qualche giorno. Viaggio di piacere che ora rischia di essere salatissimo perché oltre alla multa l'uomo rischia diverse conseguenze sul piano penale ed economico. In primis potrebbe essere denunciato per danneggiamento aggravato. In più dovrà molto probabilmente pagare di tasca sua i lavori di riparazione del capolavoro e risarcire la concessionaria che gli ha dato la macchina. 

Maserati in piazza di Spagna finisce su Trinità dei Monti e la danneggia

Fondamentale per individuare il responsabile, che quella sera si è dato alla fuga per evitare le conseguenze della sua spericolata manovra, è stato l'esame delle immagini fornite dalle videocamere di sorveglianza della zona, che hanno mostrato chiaramente la dinamica dell'accaduto. In auto con il turista si trovava anche una donna di 30 anni di origini romene, che l'uomo ha conosciuto quella stessa notte. La donna ha collaborato alle indagini.

L'uomo è stato individuato fuori dalla Capitale, da dove si era allontanato per proseguire il suo percorso turistico cominciato a Milano, dove aveva preso in affitto la fuoriserie. Davanti alla polizia locale l'imprenditore ha ammesso le sue responsabilità e ha spiegato che si è trattato di una "manovra sbagliata". Stando alla ricostruzione, la macchina sarebbe scivolata su Trinità dei Monti e l'uomo avrebbe tentato di risalire in retromarcia, danneggiando così i gradini.

Per risolvere la situazione aveva anche chiamato un carro attrezzi che all'arrivo non ha trovato nessuno, perché l'uomo si era già allontanato grazie all'aiuto di alcuni passanti che lo hanno aiutato a girare la macchina e ripartire. "Sono stato io scendere la scalinata  di Trinità dei Monti con la macchina, non l'ho fatto apposta, è stato un errore. Se c'è bisogno pagherò quello che c'è da pagare", ha ammesso davanti alle forze dell'ordine.