Roma, il 24enne Matteo Taglienti perde la vita dopo uno scontro auto-monopattino

È successo ieri sera a Roma in via Tor di quinto dove il 24enne ha perso la vita dopo uno scontro fatale con una Dacia Sandero. Il giovane era originario di Frosinone e faceva il militare

Matteo Taglienti, un soldato dell'esercito italiano di 24 anni ha perso la vita in un incidente mortale a Roma, in via tor di Quinto, dove si sono scontrati un'auto ed un monopattino. Il giovane originario della provincia di Frosinone è deceduto poco dopo le 22.00 dell'8 maggio, lunedì sera.

Matteo Taglienti perde la vita in monopattino a Roma

Sempre alla stessa ora per assistere Taglienti sono arrivati i soccorritori all'altezza del civico 119 della strada del XV municipio, poco distante dalla caserma Salvo D'Acquisto. Dove per cause ancora in via di accertamento, si sono scontrati una vettura - una Dacia Sandero - ed il monopattino del 24enne, morto sul colpo e senza possibilità di essere salvato. Fatale infatti è stato l'impatto per Matteo Taglienti mentre il conducente dell'auto è stato condotto all'ospedale Sant'Andrea in stato di choc. 

Matteo Taglienti che si trovava sul mezzo elettrico, è deceduto a cause delle gravi ferite riportate nell'impatto con l'auto, in un impatto fortissimo che non gli ha lasciato scampo. Per il l conducente trasportato d'urgenza all’ospedale per lo choc avuto dopo l'impatto sono stati richiesti gli esami tossicologici di rito. Indagini in corso da parte degli agenti del III gruppo Nomentano della polizia locale di Roma Capitale per ricostruire l'esatta dinamica dell’incidente. Posti sotto sequestro entrambi i mezzi. Sia l'automobile che il monopattino. Un mezzo "green" su ormai tanti, troppi giovani perdono la vita.

Il militare, nativo di Monte San Giovanni Campano, prestava servizio come effettivo presso il Reggimento Lancieri di Montebello (°8) e tornava di sovente nella frazione di Vaglie San Nicola dove vivono i genitori ed i parenti. Sono tantissimi i messaggi di cordoglio e vicinanza, molti quelli che ricordano Matteo come un ragazzo bravo, educato, un grande lavoratore. Tanti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di trascorrere del tempo con lui, che viene descritto come preciso, preparato, dall’animo buono.