Seminario sul COVID-19 a Roma, domani 6 maggio 2022, promosso dalla Commissione Medico Scientifica Indipendente e dal partito Alternativa

Nuovi studi scientifici confermano che l'immunità naturale agisce anche nell'infezione da SARS-COV-2. Il punto sulla vaccinazione dei bambini

Domani, 6 maggio, ore 10-12,30, a Roma, Sala Valdina, Palazzo Valdina, via di Campo Marzio, prenotata da Alternativa - il partito politico fondato dall'Onorevole Pino Cabras - si terrà un Seminario scientifico/Conferenza Stampa sul tema: “Vaccinazioni nella prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2, ai guariti e ai bambini: che cosa dicono oggi le prove scientifiche?”. Relatori saranno
• Dott. Alberto Donzelli - specialista Igiene e Medicina Preventiva e Scienza dell’Alimentazione già dirigente di Sanità Pubblica e membro del Consiglio Superiore di Sanità;
• Prof. Marco Cosentino – Professore Ordinario di Farmacologia all’Università degli Studi dell’Insubria;
• Dott. Eugenio Serravalle – specialista in Pediatria, Presidente dell’Associazione Studi Scientifici e Informazioni sulla Salute.
Sarà possibile seguire il seminario anche da remoto seguendo le istruzioni presenti sul sito della Commissione Medico Scientifica Indipendente https://cmsindipendente.it/eventi

I temi trattati sono estremamente importanti: l’immunità naturale non è stata minimamente considerata dal legislatore, che ha imposto la vaccinazione obbligatoria anche a soggetti già guariti dall’infezione da SARS-CoV-2, contrariamente a quanto previsto dalla legge Lorenzin, che esenta dall’obbligo vaccinale i guariti.

Il primo aprile scorso, la FDA (Federal and Drug Administration) ha depositato 11.000 pagine della documentazione allegata alla domanda di autorizzazione all’uso di emergenza” del proprio vaccino a mRNA. Commentando la notizia del deposito durante la trasmission “Rising”, il giornalista Kim Iversen ha dichiarato che i documenti contengono la “prima bomba”; Pfizer, nonostante ne fosse al corrente, avrebbe occultato il fatto che l’immunità naturale agisce nel Covid 19 come nella maggior parte delle altre patologie, impedendo a chi abbia contratto la malattia e ne sia guarito di ricontrarla in forma più grave.
Iversen ha affermato: “I dati degli studi clinici hanno mostrato che i soggetti guariti da una precedente infezione da Covid 19 non avevano alcuna differenza nell’esito di una seconda infezione rispetto a quelli vaccinati. Nello studio limitato, nessuno dei vaccinati né dei guariti da una precedente infezione hanno affrontato la malattia in forma grave come definita dalla FDA o dal CDC (Centers for Disease Control and Prevention)”.
Non c’è stato alcun caso di Covid 19 grave nel gruppo dei guariti, indipendentemente dal fatto che fossero o meno vaccinati. Anche i tassi di infezione e reinfezione erano “statisticamente identici” tra i vaccinati e i non vaccinati guariti.
Sempre secondo Kim Iversen, i documenti depositati attesterebbero che Pfizer fosse al corrente dell’inutilità – alla luce di quanto esposto – di vaccinare i guariti, ma abbia volutamente occultato l’informazione.
I relatori approfondiranno la questione alla luce dei principali studi scientifici internazionali disponibili e successivamente redigeranno un documento di sintesi.

Quanto al secondo tema, quello della vaccinazione ai bambini, giusto ieri abbiamo commentato l’intervista del Dott. Jay Bhattacharya, uno dei tre estensori della Great Barrington Declaration (oggi firmata da oltre 929.000 operatori sanitari), il quale ha definito la gestione della pandemia a livello mondiale “catastrofica” e, con particolare riferimento alle campagne di vaccinazione dei minori, ha affermato: “Ci sono due aspetti scientifici da tenere presenti quando parliamo di COVID-19. Ogni 7 anni di età, si raddoppia il rischio di gravi complicazioni. I minori hanno un rischio di morte quasi nullo, come confermato da tutti gli studi scientifici. In Svezia, dove le scuole sono rimaste aperte, non vi è stato alcun decesso tra gli studenti né tantomeno si è osservato un incremento dei casi tra il corpo insegnante”.

Sarà dunque interessante ascoltare la relazione del Dottor Eugenio Serravalle, che esporrà le più recenti risultanze scientifiche.

Di Alfredo Tocchi