Riceve una multa da 100 euro perché non vaccinata, ma è morta diciotto anni fa

Grossolano errore burocratico dell'Agenzia delle Entrate

Multa da 100 euro perché non vaccinata. Messo in atto il procedimento previsto dal governo che prevede l'obbligo vaccinale per gli over 50, ma qualcosa non torna: la destinataria della sanzione è morta da ben 18 anni. Si tratta grossolano errore che getta dell'imbarazzo nel sistema burocratico italiano. E' successo a Maria Sedda a Lula, Nuoro. 

Multa obbligo vaccinale: sanzionata donna morta nel 2004

L'avviso sanzionatorio, che l'Agenzia delle Entrate sta recapitando agli over 50 che non hanno adempiuto all'obbligo di vaccinarsi contro il Covid, è arrivato dunque anche a Maria Sedda, una signora di Lula (Nuoro) morta quando non aveva compiuto neppure 38 anni. La comunicazione del 9 marzo 2022 - racconta il quotidiano La Nuova Sardegna - è stata aperta dalla figlia Antonella che, assieme al padre, si è rivolta ad un legale per dipanare la matassa burocratica. Probabilmente dovranno presentare un certificato di morte per chiedere di depennare la deceduta dagli elenchi ancora in possesso della pubblica amministrazione.

Multa per non aver fatto il vaccino, ma è morta: il caso di Domenica Di Stefano

Non è la prima volta che viene registrato un caso del genere. Il 9 aprile è arrivata notizia di una multa, sempre di 100 euro, recapitata a Domenica Di Stefano, che oggi avrebbe 51 anni, ma che è morta a 28 anni in un tragico incidente stradale. 

"La sorella di mia moglie è deceduta nel 1999 per un incidente, avrebbe compiuto 51 anni e per questo ha ricevuto la multa per relativa alla terza dose di vaccino nonostante per ovvie ragioni non avesse fatto né la prima né la seconda. – ha spiegato l'uomo – È stato anche uno choc psicologico perché ha riaperto una ferita mai rimarginata per quella gravissima perdita. Mia cognata risiedeva a Napoli ed è mancata a 28 anni, poco prima del matrimonio. Al momento cerchiamo di capire come rispondere a questa assurda richiesta. Con gli attuali sistemi elettronici che sono totalmente interconnessi queste cose non dovrebbero succedere".