Aereo Cina caduto oggi, si tratta di un Boeing 737: morti oltre 130 passeggeri
Caduto aereo Boeing 737 della China Eastern Airlines in Cina con 132 persone a bordo: ancora sconosciuto il numero dei morti. Il velivolo è precipitato nella provincia del Guangxi
Aereo Cina caduto oggi, si trattava di un Boeing 737 della China Eastern Airlines con 132 persone a bordo: forse tutti morti a seguito dell'impatto. Il mezzo stava transitando da Kunming a Guangzhou e si sarebbe schiantato nella provincia meridionale del Guangxi. "Non è chiaro se ci siano o meno vittime", hanno precisato le autorità locali, "Ha provocato un incendio in montagna", fanno sapere inoltre. Di seguito il VIDEO:
Aereo Cina caduto oggi: oltre 130 morti
La China Central Television rende noto che squadre di soccorritori sarebbero già sul posto. Il luogo dello schianto sarebbe Wuzhou, nel sud della Cina. Si scava fra le macerie dell'impatto per trovare qualche superstite anche se data l'altitudine appare difficile che qualcuno possa essere sopravvissuto. Sull'aereo erano presenti 123 passeggeri, oltre a 9 membri dell'equipaggio. Prime fonti dai soccorritori parlano di un velivolo "completamente disintegrato", difficile dunque prospettarsi qualche sopravvissuto anche se le ricerche continuano.
Cina, l'aereo caduto oggi era un Boeing 737: morti i passeggeri
Il volo MU5735 sarebbe precipitato bruscamente cadendo ad una velocità rilevato di 9.400 metri al minuto. Era partito alle 13:20 (ora locale, 6:20 italiane) ed era atteso nella città di Guangzhou per le 15:05 (8:05 italiane). I primi problemi sono arrivati un'ora dopo il decollo. Nel giro di tre minuti l'aereo, un Boeing 737, ha perso circa 6.000 metri di altitudine, prima dello schianto arrivato poco dopo. Stando al portale di rilevamento voli al momento dell'impatto l'aereo stava viaggiando a una velocità di circa 700 km/h.
Aereo caduto Boeing 737, i precedenti
Già in passato la casa produttrice statunitense Boeing era finita al centro della bufera per la sicurezza di alcuni suoi aerei. Il noto Boeing 737 MAX ad esempio era stato abbandonato a tempo indeterminato dopo che nel giro di poco tempo due aerei sono precipitati. Inaugurato nel 2016, è stato ritirato dagli aeroporti di tutto il mondo dopo appena 3 anni, nel 2019. Il primo a precipitare è stato il Lion Air 610 che collegava Giacarta e Pangkal Pinang, il 29 ottobre 2018. Nell'occasione morirono tutti i 189 passeggeri. Il secondo incidente arrivò a distanza di sei mesi, su un volo che collegava le città di Addis Abeba e Nairobi, rispettivamente capitali di Etiopia e Kenya. Lo schianto, del 10 marzo 2019, provocò la morte immediata di tutti i 157 passeggeri.
Aereo caduto, primo incidente dal 2010
In entrambe le circostanze le colpe degli incidenti sono state attribuite al nuovo software di controllo "Maneuvering Characteristics Augmentation System" (MCAS) che porterebbe il velivolo in una posizione di caduta verticale incontrollabile. Bene sottolineare che nello schianto odierno di Wuzhou il Boeing 737 non era un modello "MAX". Si tratta del primo incidente aereo occorso in Cina dal 2010: in quella circostanza dal volo della Henan Airlines si salvarono 52 dei 96 passeggeri, 44 morirono.
Aereo caduto, Xi Jinping: "Sono sconvolto"
In merito all'incidente è intervenuto anche il presidente della Repubblica Popolare che in una nota si è detto "sconvolto". Stando a quanto riportato dalla stessa Cctv, ha richiesto un grande sforzo a tutti "per organizzare la ricerca e il salvataggio".