Canada, un peschereccio spagnolo affonda in mare: 4 morti e 15 dispersi
Oltre 20 marinai a bordo, tre vivi. Le autorità del Canada sono alla ricerca dei superstiti
Sono almeno quattro i morti e 15 i dispersi nel naufragio di un peschereccio spagnolo al largo dell'isola di Terranova in Canada. Lo rendono noto le agenzie di stampa Afp, Efe ed Europa Press citando autorità del Paese iberico. Il peschereccio Villa de Pitanxo, registrato a Marìn (Pontevedra) e di proprietà dell'armatore galiziano Manuel Nores, è affondato intorno alle sette del mattino di mercoledì 15 febbraio, ora italiana.
Naufragio di un peschereccio in Canada, morti e dispersi
La vicepresidente Yolanda Diaz su twitter ha commentato quanto accaduto in Canada: "Arrivano cattive notizie dall'altra parte dell'Atlantico, è stato reso noto che ci sono morti e dispersi".
Tre persone sono state tratte in salvo vive, ha reso noto il governo spagnolo.
La vice-delegata del governo in Galizia, regione d'origine di diversi dei marinai coinvolti nel naufragio, aveva spiegato in precedenza a media iberici che due scialuppe del peschereccio erano state trovate vuote, mentre su una terza c'erano tre sopravvissuti.
Le ricerche sono attive alla ricerca di una quarta scialuppa, ma non è ancora stata ritrovata. Il subdelegato ha spiegato: "La situazione nelle acque di Terranova era pessima".
Canada, condizioni del mare pessimo
Il contatto con il peschereccio spagnolo affondato è stato perso intorno alle sei del mattino di martedì ora galiziana, le sette in Italia e la notte tra lunedì e martedì in Canada. La nave, che appartiene al gruppo Nores de Marín e alla Cooperativa dei pescatori del porto di Vigo aveva a bordo 24 persone, ed avrebbe lanciato due allerte. Il Soccorso Marittimo canadese quindi ha provato a contattare la nave ma non ha più ricevuto risposta. In quel momento l'imbarcazione si muoveva nelle acque al largo di Saint-Pierre-et-Miquelon, nel sud-est di Terranova, dove in quel momento imperversava una tempesta e le condizioni del mare erano pessime.
Nelle operazioni di salvataggio coordinate dalle autorità canadesi sono coinvolti elicotteri e motovedette oltre ai pescherecci della Cooperativa di cui faceva parte la Villa de Pitanxo.