Sciopero 15 febbraio 2022 a Milano, orari e fasce garantite su treni, atm, trenord
Lo sciopero del 15 febbraio a Milano sarà più leggero rispetto a quello che coinvolgerà la città solo dieci giorni dopo: ecco i mezzi interessati, gli orari e le fasce garantite su treni, Trenord e Atm
Sciopero 15 febbraio 2022 a Milano, lo stop non riguarderà tutta la rete dei trasporti nazionali (treni, trenord e atm): ecco orari e fasce garantite. Ad indire la protesta sono le sigle sindacali Sol Cobas e Fisi. Oltre a questa data, bisognerà tenerne in considerazione un'altra solo dopo 10 giorni. Mentre lo sciopero del 15 febbraio avrà un impatto scarso sui trasporti milanesi, quello del 25 febbraio potrebbe riguardare l'intera rete dei trasporti nazionali, dai mezzi pubblici urbani a quelli extraurbani ai treni regionali Trenord.
Tra gli obiettivi delle manifestazioni c'è anche l'abolizione del green pass, definito dai Cobas "l'infame marchio verde".
Sciopero mezzi Milano il 15 febbraio 2022: orari e fasce garantite
La protesta durerà 48 ore, dalle ore 00.01 del 15 febbraio alle 23.59 del 16 febbraio. Riguarderà diversi settori: dalla scuola alla sanità ai mezzi di trasporto.
Ad organizzare la manifestazione sono Sol Cobas (Sindacato degli operai in lotta Cobas) e Fisi (Federazione italiana sindacati intercategoriali). Le due sigle non sono rappresentative o quasi in Atm. Per questo lo sciopero non dovrebbe avere ripercussioni, salvo imprevisti, sul servizio di bus, tram e metrò.
Le motivazioni dello sciopero: c'entra anche il Green Pass
"Decine di aziende dichiarano lo stato di crisi (nonostante fatturati in crescita) - spiegano le società che hanno indetto lo sciopero - producendo decine di migliaia di licenziamenti. Avevano necessità di frantumare la società e il mondo del lavoro, e ci stanno ampiamente riuscendo con l’innesco delle varie guerre tra poveri che organizzano scientificamente: lavoratori giovani contro lavoratori più anziani, vaccinati contro non vaccinati, green pass sì contro green pass no. Mancati rinnovi contrattuali, sindacati perennemente a fianco di aziende, governi e Confindustria, e ora anche inflazione con costo della vita in vertiginosa picchiata". Le motivazioni non sono finite. Si sciopera anche "contro la macelleria social orchestrata da Draghi &Co, per adeguamenti salariali coerenti con l’inflazione, per l’azzeramento dell’infame marchio verde (Green Pass), per l’abolizione del siero sperimentale obbligatorio e per una retribuzione di tutte le giornate trattenute per sospensione dovute all’indisponibilità del Green Pass, quarantene e spese per tamponi".
Sciopero Milano: treni, Trenord e Atm
Se la protesta del 15 febbraio non avrà, salvo imprevisti, ripercussioni sui mezzi Atm, di tutt'altro impatto sarà quella del 25 febbraio. Ad indirlo saranno questa volta Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl Fna, Faisa Cisal e Fast Confsal, dunque tutte le sigle più rappresentative. Il rischio di uno stop parziale o totale di bus, tram e metrò Atm sarà più concreto nella seconda data.