Mascherine all'aperto, stop obbligo da venerdì: Speranza firma l'ordinanza

Il documento del ministero della Salute: "Le disposizioni sono comunque derogabili"

É ufficiale: da venerdì 11 febbraio 2022 arriva lo stop all'obbligo di mascherine all'aperto. Mancano pochi giorni dunque e gli italiani non saranno più tenuti a indossare questi dispositivi di protezioni in spazi aperti. Al contrario però, rimane in vigore l'obbligo in quelli chiusi. Questo è quanto prevede l'ordinanza firmata questa sera, martedì 8 febbraio 2022, dal ministro della Salute Roberto Speranza.

Stop mascherine all'aperto: l'ordinanza 

"Fino al 31 marzo 2022 - si legge nell'ordinanza firmata oggi - è fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private". Il provvedimento specifica poi che la restrizione "non sussiste quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi. Sono fatti salvi, in ogni caso, i protocolli e le linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché le linee guida per il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico".

"Le disposizioni sull'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie - prosegue l'ordinanza approvata ufficialmente da Roberto Speranza - sono comunque derogabili esclusivamente in applicazione di protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico". Infine il ministero della Salute precisa che l'uso della mascherina "integra e non sostituisce le altre misure di protezione dal contagio Covid".