Omicron, nell'ultimo weekend quasi 8.000 voli cancellati a causa della pandemia
Lo rivela un report della Bbc: circa 7.900 voli cancellati per prevenire la diffusione di Omicron o a causa del contagio di un membro dell'equipaggio
La variante Omicron colpisce duro, ancora una volta, le compagnie aeree: quasi 8.000 i voli cancellati nel weekend di Natale. Lo rende noto uno studio condotta dalla Bbc. Il paese più colpito è la Cina, seguito a breve distanza dagli Stati Uniti. Omicron ha continuato a farsi sentire contagiando tanti fra assistenti di volo e piloti. Costretti poi a rimandare la partenza, con buona pace delle compagnie aeree. In Europa specialmente il virus sta tornando a farsi sentire. Sono circa 3 milioni i casi riportati nel corso dell'ultima settimana, 3 casi su 5 in tutto il mondo. Seguono Stati Uniti e Canada con circa la metà dei casi (1.421.516).
Voli cancellati a causa di Omicron
Stando ai dati raccolti dalla Bbc, le compagnie aeree cinesi sono state quelle maggiormente colpite. In cima alla lista China Eastern (368 voli cancellati) e Air China (141). Mentre gli hub più colpiti sono stati quelli di Pechino e Shanghai, con un totale di circa 300 voli annullati. Anche Xi'an è risultata una delle città più colpite. Ha fatto la sua parte ovviamente il lockdown imposto entro i suoi confini solamente qualche giorno fa.
Negli Stati Uniti a guidare la classifica ci sono le compagnie United (84 voli cancellati) e JetBlue (66). Sarebbe corretto precisare che in questo caso non è stato solo il Covid a influire, ma anche questioni climatiche. Il rischio tornado ha messo in serio rischio gran parte dei voli interni. Mentre nel Regno Unito sono 42 i voli cancellati solamente nella giornata del 27 dicembre da parte di British Airways. Solo a Heathrow, 47 voli annullati. Per un totale di circa 8.000 collegamenti saltati nelle ultime ore.