Dove abita Mario Draghi: indirizzo di casa di Roma pubblicato dai No Vax su Telegram
L'indirizzo di casa di Draghi è stato pubblicato nelle chat Telegram dei No-Vax accanto al fotomontaggio del Premier con i baffetti di Hitler. "Ogni sera alle 21...Tutti davanti all'appartamento del Draghino Malefico"
Tutti ora sanno dove abita Mario Draghi: l'indirizzo di casa di Roma del Presidente del Consiglio è stato pubblicato dai No Vax sulla chat Telegram. Questo non è l'unico dato sensibile del Premier ad essere ora di dominio pubblico.
"Ogni sera, ore 21, Roma, via..... Tutti davanti all'appartamento del Draghino Malefico". Queste le parole pubblicate nella chat, con tanto di screenshot di Google Maps per mostrare in modo preciso dove si trova la casa di Draghi.
Indirizzo di Mario Draghi nella chat Telegram
Continua la pubblicazione degli indirizzi e dei numeri di telefono di politici e virologi che sostengono i sì vax. Dopo aver preso di mira Matteo Bassetti, Vincenzo De Luca, Massimo Galli e Ranieri Guerra, ora è il turno dell'attuale Premier. Nella chat Telegram creata da alcuni no-vax, è stato diffuso l'indirizzo di casa di Mario Draghi. Tutti ora sanno dove abita.
Non solo. Nel messaggio gli organizzatori della chat si danno appuntamento alle 21, "ogni sera, davanti all'appartamento del Draghino Malefico". I commenti si sprecano ed è moltissima la rabbia che emerge in quella chat contro le misure contro la diffusione dei contagi da coronavirus.
Le forze dell'ordine hanno già chiuso diversi canali. Ogni due per tre ne spuntano però di nuovi.
Dove abita Mario Draghi: l'indirizzo di Roma e della casa del weekend
Oltre ad aver indicato la via della casa di Roma di Mario Draghi, gli organizzatori della chat hanno anche pubblicato lo screenshot con la foto della abitazione da Google Maps. Accanto alle parole c'è inoltre il fotomontaggio del Premier con i baffetti di Adolf Hitler. Dietro di lui due militari che lo arrestano. Non è tutto.
Oltre all'indirizzo di Roma, i No-Vax hanno pubblicato quello della casa in cui il Presidente del Consiglio è solito recarsi nel fine settimana.
Nel gruppo viene anche chiesto ai vari utenti di cercare e condividere gli indirizzi e numeri di telefono di altri politici e medici. Secondo alcuni l'intenzione sarebbe quella di creare una specie di black list.
Gli indirizzi dei politici su Telegram
Mario Draghi è uni dei tanti politici presi di mira dai No-Vax. Le scelte prese per contrastare la pandemia appaiono a molti non adeguate e non trasparenti. Fra gli stessi vaccinati c'è chi ritiene che il Green Pass e soprattutto il Super Green Pass non aiutino ad interrompere la diffusione dei contagi.
Nelle chat Telegram tuttavia sembra esserci la parte più rabbiosa della popolazione che non è d'accordo con le misure prese dal Governo negli ultimi tempi. "Scrivete nei commenti indirizzo e numero di telefono della me**a criminale fascista dittatoriale", si legge in un messaggio. Ad essere stati oggetto di minacce sono stati per primi alcuni virologi fra i quali Matteo Bassetti e Massimo Galli. Poi anche diversi politici e governatori. Fra questi Luca Zaia, Vincenzo De Luca e Stefano Bonaccini.
"Andiamo a dargli fuoco a questo mafioso di merda!", ha scritto qualcuno riferendosi proprio al Governatore della Campania. "Com'è che ancora vivo?", ha chiesto qualcuno rincarando la dose di violenza. La scorsa settimana il presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga è stato messo sotto scorta proprio a causa delle minacce dei no vax.