Meteo Natale e Capodanno, prima un'anomalia poi la NEVE: da Milano a Torino, ecco le città imbiancate
Previsioni meteo Natale e Capodanno 2021: arriverà ancora la neve, ecco dove
Le previsioni meteo di Natale e Capodanno lasceranno tutti sbalorditi: sono in tanti a chiedersi se tornerà la neve. Nel periodo delle feste ci sarà una evoluzione a livello atmosferico. Sicuramente non ci annoieremo. Il clima sarà piuttosto altalenante. Vedremo le città imbiancate? Se sì quali? Ecco che cosa succederà da Milano a Torino nei giorni più attesi di dicembre.
Meteo Natale e Capodanno, arriva la neve
L'inverno 2021 sembra essere piuttosto movimentato. Se ad inizio novembre le temperature erano decisamente oltre la media stagionale, ad inizio dicembre tutto è cambiato. Il freddo si è fatto sentire in modo piuttosto intenso ed è anche arrivata la neve.
Prima di vedere le previsioni meteo per Natale e Capodanno, scopriamo che cosa accadrà nei prossimi giorni. Attenzione...ci sarà un'inversione di tendenza. L'alta pressione tornerà ad essere protagonista delle nostre giornate, spazzando via la pioggia e la neve. Si tratterà di una fase decisamente anomala in un periodo in cui fa tipicamente freddo. I meteorologi spiegano che se le rilevazioni saranno confermate, allora le giornate della prossima settimana saranno piuttosto soleggiate. Le temperature aumenteranno gradualmente e supereranno le medie climatiche stagionali.
Tuttavia non sempre splenderà il sole. Sulle regioni del Nord potrebbero formarsi delle nebbie intense e il cielo non sarà completamente azzurro.
Previsioni meteo Natale e Capodanno
Andiamo a scoprire che cosa ci attende a livello climatico nel periodo delle feste. Innanzitutto bisogna spiegare che fra la Scandinavia e la Russia si è formato un "lago gelido". Questo è inoltre ricolmo di aria artica freddissima, che potrebbe raggiungere l'Europa. Lo spostamento potrebbe determinare un'ondata di gelo che potrebbero arrivare fino al nostro Paese.
Il team de ilmeteo.it spiega che si tratta solamente di un'ipotesi, visto che mancano ancora diversi giorni al natale e al Capodanno. Le previsioni meteo di Natale e Capodanno al momento rivelano che l'afflusso di aria gelida dall'Europa nord-orientale potrebbe arrivare proprio a ridosso del 25 dicembre 2021. Nel bacino del Mediterraneo potrebbero così formarsi vortici ciclonici continuamente alimentati proprio da queste correnti fredde. Che cosa significa questo?
In una fase così gelida e dinamica potrebbe cadere di nuovo la neve a bassa quota. Qualche fiocco potrebbe arrivare persino in pianura.
In questo articolo presenteremo gli aggiornamenti per il meteo di Natale e Capodanno 2021.