La ragazza afgana della foto di Steve McCurry è a Roma: la storia di Sharbat Gula

La nota donna dagli occhi verdi raffigurata nella fotografia di Steve McCurry è ora rifugiata in Italia dopo l'evacuazione degli afgani da parte dell'Occidente a seguito della presa di possesso del Paese da parte dei talebani

La ragazza afgana della famosa foto scattata nel 1984 per National Geographic da Steve McCurry è ora una donna rifugiata in Italia, il suo nome è Sharbat Gula.

La ragazza afgana della foto di Steve McCurry è a Roma: la storia di Sharbat Gula

Il governo italiano ha dichiarato che la donna è arrivata in Italia come parte dell'evacuazione degli afgani da parte dell'Occidente a seguito della presa di possesso del Paese da parte dei talebani. L'ufficio del premier Mario Draghi ha detto che la donna ha chiesto di essere aiutata a lasciare il Paese.

L'ufficio del premier ha dichiatato che l'Italia ha organizzato l'evacuazione di Sharbat Gula dopo che la donna dagli occhi verdi ha chiesto di essere aiutata a lasciare il Paese. Il governo italiano ha deciso di aiutarla nell’interazione per vivere al meglio la propria vita in Italia.

Gula ha guadagnato fama internazionale nel 1984 come ragazza rifugiata afgana, dopo che la sua fotografia, rappresenta fortemente dai suoi penetranti occhi verdi, del fotografo di guerra Steve McCurry, è stata pubblicata sulla copertina del National Geographic.

Nel 2014, è comparsa in Pakistan, ma si è nascosta quando le autorità l'hanno accusata di aver acquistato una falsa carta d'identità pakistana e ne hanno ordinato l'espulsione. È stata trasportata in aereo a Kabul, dove il presidente ha ospitato un ricevimento per lei al palazzo presidenziale e le ha consegnato le chiavi di un nuovo appartamento.

Lo stato italiano è stato uno dei tanti paesi occidentali che hanno trasportato in aereo centinaia di afgani fuori dal paese dopo la partenza delle forze statunitensi e l'acquisizione dei talebani ad agosto.