Terza dose, in Lombardia via alla somministrazione del vaccino in farmacia

Dal 10 novembre la terza dose del vaccino anti Covid potrà essere somministrata anche in 365 farmacie della Lombardia. Precedenza a over 60 e personale sanitario.

A seguito del successo della sperimentazione avvenuta in agosto, a partire dal 10 novembre in Lombardia si potrà accedere alla terza dose del vaccino direttamente in farmacia. Al momento sono 365 i presidi che hanno aderito all'iniziativa della Regione e ricevuto l'abilitazione necessaria alla somministrazione. I primi a ricevere la cosiddetta dose booster saranno gli operatori sanitari e i cittadini over 60, a condizione che siano trascorsi più di sei mesi dall'ultima dose inoculata. In questo modo si potrà accedere al nuovo Green pass della durata di 12 mesi. 

Terza dose, in Lombardia via alla somministrazione in farmacia

La somministrazione della terza dose avverrà in modalità eterologa, inoculando una dose del farmaco Comirnaty di Pfizer a prescindere dal tipo di vaccino utilizzato in precedenza sul paziente per il ciclo primario. Per la dose booster verrà infatti utilizzata in maniera esclusiva un vaccino a mRna.

Contando solo le persone sopra i 60 anni, saranno circa 545mila coloro che dovrebbero ricevere la terza dose del vaccino a partire dal 10 novembre. Platea che si allargherà a un milione e mezzo di cittadini entro la fine del mese. Oltre alla terza dose contro il Covid prosegue in Lombardia la consueta campagna di vaccinazione antiinfluenzale - al di fuori dei circuiti delle farmacie - con la prenotazione aperta anche ai bambini dai sei anni in su. In questo caso le somministrazioni avverranno in uno dei 76 centri vaccinali delle Asst/hub Covid o in uno degli altri 57 spazi dedicati nel territorio regionale.

Novità anche per quanto riguarda la prenotazione del vaccino, che non avverrà attraverso la registrazione sulla piattaforma regionale ma semplicemente contattando la farmacia aderente più vicina. A tal proposito si ricorda che l'elenco delle farmacie lombarde aderenti all'iniziativa è disponibile sul sito farmacia-aperta.eu, sull'app di Federfarma Lombardia Farmacia Aperta e sui siti istituzionali di Ats.

La presidente di Federfarma Lombardia sulla terza dose

Sull'iniziativa lanciata dalla Regione per la somministrazione della terza dose è intervenuta la presidente di Federfarma Lombardia Annarosa Racca, che ha dichiarato: "Per questa terza fase della campagna anti Covid le farmacie territoriali scendono in campo con l’obiettivo di agevolare l’accesso alla profilassi e incrementare il tasso di copertura vaccinale grazie alla capillarità della loro rete e al rapporto fiduciario che hanno costruito nel tempo con i cittadini".

"La fase sperimentale avviata ad agosto con Regione Lombardia aveva coinvolto 21 presidi - ha poi proseguito Racca - permettendo di inoculare circa 2.650 vaccini ed evidenziando, in concreto, il gradimento da parte della popolazione. Ora centinaia di farmacisti, in tutte le province, hanno completato il percorso formativo: sono certa che, anche per le dosi di richiamo, potremo vaccinare numerosi lombardi grazie alla comodità e alla prossimità del servizio offerto in farmacia da una rete di qualificati professionisti".